Verbo | |
Socchiudere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è socchiuso. Il gerundio è socchiudendo. Il participio presente è socchiudente. Vedi: coniugazione del verbo socchiudere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di socchiudere (schiudere, chiudere, accostare, stringere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola socchiudere è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: soc-chiù-de-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con socchiudere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Sentirlo parlare, vedergli socchiudere gli occhi cilestri smaltati nella beatitudine d'un perenne sorriso per tutto ciò che gli usciva dalle labbra coralline; vedergli poi riaprire quegli occhi e la palpebra del destro restargli un po' tirata e appiccicata, quasi non riuscisse a distaccarsi così presto dal prelibato sapore di un'intima soddisfazione che nessuno avrebbe mai supposto in lui; non poteva non fare una stranissima impressione, tanto pareva finto, ripeto: fantoccio da sarto e testa da vetrina di barbiere. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Si sedette sui talloni e rimase a osservarla mentre apriva il telegramma. La vide sorridere ancor prima di socchiudere le palpebre per riuscire a leggere nella penombra. Allora sospirò. Prese una pantofola che era scivolata sul pavimento e gliela infilò nel piede che penzolava oltre il bordo del letto. Era ghiacciato e sentì che lei ne arcuava la pianta per tenere la pantofola in equilibrio sulle dita. Profumo di Luigi Capuana (1892): Parve si attendesse qualcos'altro. Vedendo che suo figlio continuava a tacere, abbandonò di nuovo il capo su la spalliera e tornò a socchiudere gli occhi. Patrizio era meravigliato e deluso di non sentirsi domandare: Come sta Eugenia? o tua moglie, colei, in qualunque modo ella avesse voluto chiamarla! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per socchiudere |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: socchiuderà, socchiuderò, socchiudete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soccide, socie, soci, soie, sode, schiudere, schiude, schiere, scie, scure, sire, sure, sere, occhiere, oche, cure, cere, idee, idre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: socchiuderei. |
Parole con "socchiudere" |
Iniziano con "socchiudere": socchiuderebbe, socchiuderebbero, socchiuderei, socchiuderemmo, socchiuderemo, socchiudereste, socchiuderesti, socchiuderete. |
Parole contenute in "socchiudere" |
chi, ere, chiù, occhi, chiude, chiudere, socchiude. Contenute all'inverso: edui. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha SOCCHIUDERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "socchiudere" si può ottenere dalle seguenti coppie: socchiuse/sedere. |
Usando "socchiudere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raso * = racchiudere; * rete = socchiudete; * rendo = socchiudendo; * resse = socchiudesse; * ressi = socchiudessi; * reste = socchiudeste; * resti = socchiudesti; * ressero = socchiudessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "socchiudere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = socchiudete; * errai = socchiuderai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "socchiudere" si può ottenere dalle seguenti coppie: soci/chiuderei. |
Usando "socchiudere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: racchiudere * = raso; * sedere = socchiuse; * aie = socchiuderai; * remore = socchiuderemo. |
Sciarade incatenate |
La parola "socchiudere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: socchiude+ere, socchiude+chiudere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"socchiudere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sud/occhiere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un peccato che il sobrio non commette, Sobrietà di chi non esagera, Sobria e frugale, Sobri nei costumi, In Usa soccer, in UK __. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Socchiudere, Accostare, Abbattere - Si abbatte un'imposta di finestra; si accostano tutte e due; socchiudere poi o è un quasi chiudere, o un quasi aprire, secondo il caso. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Socchiudere - V. a. Non interamente chiudere. (C)
2. † Per Chiudere assolutamente. Gr. S. Gir. 15. (C) Quelli che vanno per dirittura, e dicono verità, cessano avarizia di sopra sè, o socchiudono le sue mani di tutti i doni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: socchiudemmo, socchiudendo, socchiudente, socchiudenti, socchiuderà, socchiuderai, socchiuderanno « socchiudere » socchiuderebbe, socchiuderebbero, socchiuderei, socchiuderemmo, socchiuderemo, socchiudereste, socchiuderesti |
Parole di undici lettere: sobriamente, socchiudano, socchiuderà « socchiudere » socchiuderò, socchiudete, socchiudeva |
Lista Verbi: sobbalzare, sobillare « socchiudere » soccombere, soccorrere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disperdere, mordere, demordere, rimordere, plaudere, chiudere, racchiudere « socchiudere (ereduihccos) » richiudere, rinchiudere, schiudere, dischiudere, accludere, occludere, recludere |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |