Forma verbale |
Socchiudevo è una forma del verbo socchiudere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di socchiudere. |
Informazioni di base |
La parola socchiudevo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con socchiudevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Di giorno e di notte pensavo alle sue parole; Behela frequentava i miei sogni; e se socchiudevo le palpebre, lo rivedevo, non come era in realtà, ma come era, da giovane, nella vecchia fotografia dell'album, con quei due immobili e smisurati occhi. Quell'immagine era impressa in me fin dall'infanzia. Non mi abbandonò più. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): per un profondo cordoglio (e aggrottavo la fronte, immaginando la morte di mia moglie, e socchiudevo cupamente le palpebre quasi a covar quel cordoglio); per una rabbia feroce (e digrignavo i denti, pensando che qualcuno m'avesse schiaffeggiato, e arricciavo il naso, stirando la mandibola e fulminando con lo sguardo). Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Una delle poche cose, anzi forse la sola ch'io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal. E me ne approfittavo. Ogni qual volta qualcuno de' miei amici o conoscenti dimostrava d'aver perduto il senno fino al punto di venire da me per qualche consiglio o suggerimento, mi stringevo nelle spalle, socchiudevo gli occhi e gli rispondevo: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per socchiudevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: socchiuderò, socchiudeva, socchiudevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: socchiudo, soccide, socie, socio, soci, soie, sode, sodo, schiudevo, schiude, schiudo, schivo, scie, scio, scudo, sudo, occhio, oche, chiudo, ideo. |
Parole contenute in "socchiudevo" |
chi, evo, chiù, devo, occhi, chiude, chiudevo, socchiude. Contenute all'inverso: ove, edui. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "socchiudevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: socchiuse/sedevo, socchiuderò/rovo, socchiudesti/stivo. |
Usando "socchiudevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raso * = racchiudevo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "socchiudevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: racchiudevo * = raso; * sedevo = socchiuse; * rovo = socchiuderò; * stivo = socchiudesti; * ateo = socchiudevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "socchiudevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: socchiude+evo, socchiude+devo, socchiude+chiudevo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lame di luce dalle porte socchiuse, La reazione di chi non soccombe all'assalto, Sobrio, misurato nelle sue cose, Sobrietà nel vitto, Un sobillatore di masse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: socchiudesti, socchiudete, socchiudeva, socchiudevamo, socchiudevano, socchiudevate, socchiudevi « socchiudevo » socchiudi, socchiudiamo, socchiudiate, socchiudo, socchiudono, socchiusa, socchiuse |
Parole di undici lettere: socchiudete, socchiudeva, socchiudevi « socchiudevo » socchiudono, socchiusero, soccombemmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ardevo, perdevo, disperdevo, mordevo, demordevo, chiudevo, racchiudevo « socchiudevo (oveduihccos) » richiudevo, rinchiudevo, schiudevo, dischiudevo, accludevo, recludevo, precludevo |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |