Forma verbale |
Smozzicato è una forma del verbo smozzicare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di smozzicare. |
Aggettivo |
Smozzicato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: smozzicata (femminile singolare); smozzicati (maschile plurale); smozzicate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di smozzicato (frammentato, spezzettato, tagliuzzato, sminuzzato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola smozzicato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smozzicato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): L'assedio poi andava male, in lungo, ogni tanto all'indietro, e per il contegno saldo, vigilante, risoluto degli assediati, e per aver lui poca gente, e, al dire di qualche storico, per i molti spropositi che faceva. Su questo noi lasciamo la verità a suo luogo, disposti anche, quando la cosa fosse realmente così, a trovarla bellissima, se fu cagione che in quell'impresa sia restato morto, smozzicato, storpiato qualche uomo di meno, e, ceteris paribus, anche soltanto un po' meno danneggiati i tegoli di Casale. In questi frangenti ricevette la nuova della sedizione di Milano, e ci accorse in persona. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Aho aho! Òl d'un!» Il sior Momi, pratico di doppi fondi e solito renderli innocui colle sue risate cretine, vi aggiungeva, nei casi più gravi, questo «òl d'un!» questo ridente smozzicato «fiol d'un can!» giocoso insulto ammirativo di una malizia canagliesca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smozzicato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smozzicano, smozzicata, smozzicate, smozzicati, smozzicavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: smozzico, smozzato, smozza, smozzo, sozzi, sozza, sozzo, soia, sito, scat, mozzato, mozza, mozzo, moca, moto, mica, miao, mito, oziato, ozia, ozio, zito, iato. |
Parole contenute in "smozzicato" |
mozzi, smozzi, smozzica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smozzicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: smozzicare/areato, smozzicai/ito, smozzicamenti/mentito, smozzicano/noto, smozzicavi/vito, smozzicavo/voto. |
Usando "smozzicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = smozzicano; * tondo = smozzicando; * tonte = smozzicante; * tonti = smozzicanti; * tosse = smozzicasse; * tossi = smozzicassi; * toste = smozzicaste; * tosti = smozzicasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smozzicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: smozzicare/erto. |
Usando "smozzicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = smozzicare; * ottura = smozzicatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smozzicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: smozzicando/tondo, smozzicano/tono, smozzicante/tonte, smozzicanti/tonti, smozzicasse/tosse, smozzicassi/tossi, smozzicaste/toste, smozzicasti/tosti. |
Usando "smozzicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: smozzicatura * = turato; * noto = smozzicano; * areato = smozzicare; * vito = smozzicavi; * voto = smozzicavo; * ureo = smozzicature; * mentito = smozzicamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smozzicato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/mozzato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Smozzicate per impedire il volo, È utile per smozzicare, Si smozzica perché tiri, Smunta... come un cadavere, Gracili e smunte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Smozzicato - Part. pass. e Agg. Da SMOZZICARE. Vit. S. Gio. Bat. 255. (C) Vennono, e trovarono questo corpo santissimo così ismozzicato. E appresso: Portando in un vile mantelluccio, che s'aveano levato da dosso, quel beatissimo corpo così smozzicato, senza la testa. Dant. Inf. 29. Perchè la vista tua pur si soffolge Laggiù tra l'ombre triste smozzicate? Declam. Quintil. P. E le smozzicate ombre colle sue parti. Sen. Pist. E sì sarà egli nel corpo suo menomato e smozzicato altresì lieto, com'egli era nel corpo intero. T. Soldati smozzicati dalle guerre.
[G.M.] Naso smozzicato (corroso) in qualche parte da bolle, dal vajuolo, non è smozzato, nè mozzato, nè mozzo. – Una forma di cacio, qua e là smozzicata da' topi. 2. A modo di Sost. Chi della pers. è imperfetto. Maestruzz. 18. (C) Gli smozzicati spontaneamente sanza giusta cagione… sono rifiutati a promozione. 3. Fig. Borgh. Orig. Fir. 264. (M.) Questi (scritti) ci sono oggi pochi, e que' pochi laceri e sbranati, e smozzicati dal tempo. 4. Altra fig. [Cors.] Bart. Grand. Crist. 25. (T. 2. p. 172.) Si acconcia studiosamente in bocca le parole smozzicate, manchevoli, storpie. T. Parlare smozzicato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smozzicassi, smozzicassimo, smozzicaste, smozzicasti, smozzicata, smozzicate, smozzicati « smozzicato » smozzicatura, smozzicature, smozzicava, smozzicavamo, smozzicavano, smozzicavate, smozzicavi |
Parole di dieci lettere: smozzicata, smozzicate, smozzicati « smozzicato » smozzicava, smozzicavi, smozzicavo |
Lista Aggettivi: smodato, smontabile « smozzicato » smunto, smussato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pronosticato, causticato, nevicato, rinevicato, bazzicato, pizzicato, spizzicato « smozzicato (otacizzoms) » spiluzzicato, stuzzicato, ristuzzicato, calcato, accalcato, decalcato, ricalcato |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |