Forma verbale |
Smaschera è una forma del verbo smascherare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di smascherare. |
Informazioni di base |
La parola smaschera è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: smà-sche-ra. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smaschera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): «Sono la nostra eredità» ridacchia. «Ossa di morti e popolazione virtuale, poveri bastardi che provano a rivivere per una manciata di secondi.» Non immaginavo che si potesse avere pietà dei fantasmi. «Mi sa che oggi cerchi altro.» La sua frase mi smaschera. Fortuna che ho un mucchio di maschere di riserva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smaschera |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smarcherà, smascheri, smaschero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maschera. Altri scarti con resto non consecutivo: smash, sacra, sara, sera, maser, machera, mach, macera, mara, mera, asce, achea, aera, cera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smascherai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: mascherai. |
Parole con "smaschera" |
Iniziano con "smaschera": smascherai, smascheramenti, smascheramento, smascherammo, smascherando, smascherano, smascherante, smascheranti, smascherare, smascherarli, smascherarmi, smascherarono, smascherarsi, smascherarti, smascherarvi, smascherasse, smascherassero, smascherassi, smascherassimo, smascheraste, smascherasti, smascherata, smascherate, smascherati, smascherato, smascheratore, smascheratori, smascheratosi, smascheratrice, smascheratrici, ... |
»» Vedi parole che contengono smaschera per la lista completa |
Parole contenute in "smaschera" |
che, era, mas, maschera. Contenute all'inverso: are. |
Lucchetti |
Usando "smaschera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = smaschererà; * aero = smaschererò; * aerai = smaschererai; * aerei = smaschererei; * aiate = smascheriate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "smaschera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = smascherano; * area = smascherare; * atea = smascherate; * smentì = mascheramenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smaschera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smash/cera. |
Intrecciando le lettere di "smaschera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = smaschererai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Produce televisori e smartphone in Corea del Sud, Intrighi da smascherare, Turbate e smarrite, Turbata e smarrita, Smascherarsi per errore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smarrivamo, smarrivano, smarrivate, smarrivi, smarrivo, smartphone, smartwatch « smaschera » smascherai, smascheramenti, smascheramento, smascherammo, smascherando, smascherano, smascherante |
Parole di nove lettere: smarrissi, smarriste, smarristi « smaschera » smascheri, smaschero, smascherò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricercherà, biforcherà, inforcherà, sporcherà, cascherà, ricascherà, maschera « smaschera (arehcsams) » intascherà, arabescherà, adescherà, innescherà, disinnescherà, pescherà, ripescherà |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |