Forma verbale |
Smaniavano è una forma del verbo smaniare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di smaniare. |
Informazioni di base |
La parola smaniavano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Alla Viagrande frattanto smaniavano, perché il panico cresceva contagiosamente. Già accusavano Giacomo d'essersi scordato di loro come quell'egoista del duca; già don Blasco parlava di mettersi a cavallo a un asino e di andarsene non importava dove, quando, all'alba del domani, arrivò Baldassarre, pallido, stravolto e tremante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smaniavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: smaniavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: smaniavo, smaniano, smanino, smanio, smino, sanino, sani, sanavano, sanava, sanavo, sanano, sana, sanno, sano, saia, saio, siano, sino, mano, maia, miao, mino, anno, nano, ivano, ivan. |
Parole contenute in "smaniavano" |
ani, ano, ava, van, mani, vano, mania, smani, smania, smaniava. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Si può ottenere da smanino e ava (SMANIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smaniavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: smaniai/ivano, smaniasti/stivano, smaniavi/vivano, smaniavamo/mono. |
Usando "smaniavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = smaniavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "smaniavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = smaniavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smaniavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: smaniava/anoa, smaniavate/note. |
Usando "smaniavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = smaniasti; * mono = smaniavamo. |
Sciarade e composizione |
"smaniavano" è formata da: smania+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "smaniavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smaniava+ano, smaniava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smaniavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sanavano/mi, sanava/mino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Portata a dare in smanie, Ha la smania di riuscire, Brame smaniose e irragionevoli, Capricci smaniosi e irragionevoli, Discorsi da smargiasso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smaniasti, smaniata, smaniate, smaniati, smaniato, smaniava, smaniavamo « smaniavano » smaniavate, smaniavi, smaniavo, smanicata, smanicate, smanicati, smanicato |
Parole di dieci lettere: smanettoni, smaniarono, smaniavamo « smaniavano » smaniavate, smanierata, smanierate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oliavano, ampliavano, premiavano, vendemmiavano, bestemmiavano, risparmiavano, dilaniavano « smaniavano (onavainams) » straniavano, estraniavano, miniavano, calunniavano, coniavano, testimoniavano, imperniavano |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |