Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: Inaugurata la Cappella Sistina |
Informazioni di base |
La parola sistina è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: si-stì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sistina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Una contesa di dame del XIX secolo, per un vaso di cristallo di ròcca già appartenuto a Niccolò Niccoli; su quel vaso è intagliato il trojano Anchise che scioglie un de' calzari di Venere Afrodite ― annunziò solennemente Andrea Sperelli. ― Lo spettacolo è dato per grazia, domani, dopo la prima ora del pomeriggio, nelle sale delle vendite publiche, in via Sistina. Contendono: la principessa di Ferentino, la duchessa di Scerni, la marchesa d'Ateleta. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Cammina, cammina, Caterina s'addormentò sulla spalla possente della balia, ed il crepuscolo roseo-cinereo gettò il suo velo sulla via Sistina. La balia precedeva, grave ed ondeggiante come una barca carica; Regina, sottile e frusciante come un giovine pioppo, seguiva, automaticamente, quasi rimorchiata dalla donnona; e quando questa si fermava, — e si fermava davanti a tutte le vetrine di collane e di anellini, — anche lei si fermava, con lo sguardo vago e velato. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Giusto. Perfetto» ammise Gauloise: «Neanche il tuo. Non t'invidio. Quanto devi scrivere al giorno? E tu non inventi, tu devi pennellare. Nature morte o Cappella Sistina?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sistina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cistina, listina, sestina, sistine, sistini, sistino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cistine, distino, listine, listini, listino, vistino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: siti, sita, stia. |
Parole contenute in "sistina" |
tina. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sistina" si può ottenere dalle seguenti coppie: sili/listina, site/testina, sistro/trotina, sistole/oleina, sistili/lina. |
Usando "sistina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesisti * = pena; resisti * = rena; assist * = asina; corsisti * = corna; casi * = castina; cosi * = costina; inquisisti * = inquina; lisi * = listina; posi * = postina; tesi * = testina; cresi * = crestina; crisi * = cristina; intesi * = intestina; palesi * = palestina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sistina" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistro/orina. |
Usando "sistina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pois * = postina. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sistina" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesisti/nate. |
Usando "sistina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesisti = nate; nate * = tesisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sistina" si può ottenere dalle seguenti coppie: casi/castina, palesi/palestina, cresi/crestina, tesi/testina, intesi/intestina, lisi/listina, crisi/cristina, osi/ostina, cosi/costina, posi/postina. |
Usando "sistina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * testina = site; asina * = assist; * trotina = sistro; pena * = pesisti; rena * = resisti; * oleina = sistole; sistro * = trotina; corna * = corsisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sistemistico, sistemò, sistemo, sistemone, sistemoni, sistili, sistilo « sistina » sistine, sistini, sistino, sistola, sistole, sistoli, sistolica |
Parole di sette lettere: sistemo, sistili, sistilo « sistina » sistine, sistini, sistino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vestina, sottovestina, cistina, listina, cristina, miristina, ripristina « sistina (anitsis) » ostina, costina, postina, crostina, batostina, bustina, ciabattina |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |