Forma verbale |
Sistemato è una forma del verbo sistemare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sistemare. |
Aggettivo |
Sistemato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sistemata (femminile singolare); sistemati (maschile plurale); sistemate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sistemato (assestato, ordinato, collocato, disposto) |
Informazioni di base |
La parola sistemato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: si-ste-mà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sistemato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): In questo stato, giunto alla città di Roma, usò del suo permesso pomeridiano per buttarsi solo, a caso, nelle strade prossime alla caserma dove avevano sistemato il suo convoglio per la sosta. E capitò nel quartiere di San Lorenzo senza nessuna scelta, come un imputato accerchiato dalle guardie che, oramai, della sua ultima libertà irrisoria non sa più che farsene, meno che d'uno straccio. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Stufo e deluso Johnny scivolò di schiena sull'inclinazione dell'argine, dando le spalle ai fascisti, sistemato come su una comoda sdraio. Stava così crogiolandosi al sole fuori stagione, prima guardando all'altissimo cielo spiralato, poi alle case della periferia, che percettibilmente traballavano, come d'estate piena, nell'haze anormale. Carthago di Franco Forte (2009): Per due giorni Publio aveva cercato di incontrarsi con il padre, che era stato sistemato nel più grande degli edifici di legno accudito da una dozzina di civili che erano stati reclutati fra la popolazione locale, ma i medici gli avevano consigliato di lasciarlo riposare, e lui non aveva insistito. Ma adesso aveva bisogno di fare con lui il punto della situazione, perché fremeva dalla voglia di capire quando sarebbe arrivato Tiberio Sempronio Longo e quando, finalmente, le legioni unite avrebbero potuto confrontarsi di nuovo con Annibale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sistemato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sistemalo, sistemano, sistemata, sistemate, sistemati, sistemavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sistemo, sisma, site, sita, sito, sima, stato, sema, istmo, istat, item, itto, iato, temo. |
Parole con "sistemato" |
Finiscono con "sistemato": risistemato. |
Parole contenute in "sistemato" |
mat, tema, sistema. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sistemato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistemi/mimato, sistemare/areato, sistemi/iato, sistemai/ito, sistemalo/loto, sistemano/noto, sistemavi/vito, sistemavo/voto. |
Usando "sistemato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resiste * = remato; * tono = sistemano; * tondo = sistemando; * tonte = sistemante; * tonti = sistemanti; * torci = sistemarci; * torsi = sistemarsi; * torti = sistemarti; * torvi = sistemarvi; * tosse = sistemasse; * tossi = sistemassi; * toste = sistemaste; * tosti = sistemasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sistemato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistemerà/areato, sistemare/erto. |
Usando "sistemato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sistemare; * ottica = sistematica; * ottici = sistematici; * ottico = sistematico; * ottiche = sistematiche; * otticamente = sistematicamente. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sistemato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risistema/tori. |
Usando "sistemato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = risistema. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sistemato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistemando/tondo, sistemano/tono, sistemante/tonte, sistemanti/tonti, sistemarci/torci, sistemarsi/torsi, sistemarti/torti, sistemarvi/torvi, sistemasse/tosse, sistemassi/tossi, sistemaste/toste, sistemasti/tosti. |
Usando "sistemato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sistemi * = mimato; rito * = risistema; * loto = sistemalo; * noto = sistemano; * areato = sistemare; * vito = sistemavi; * voto = sistemavo; * elio = sistemateli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sistematizzerò, sistematizzi, sistematizziamo, sistematizziate, sistematizzino, sistematizzò, sistematizzo « sistemato » sistemava, sistemavamo, sistemavano, sistemavate, sistemavi, sistemavo, sistemazione |
Parole di nove lettere: sistemata, sistemate, sistemati « sistemato » sistemava, sistemavi, sistemavo |
Lista Aggettivi: sismico, sistematico « sistemato » sistemico, sito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assiemato, remato, cremato, scremato, tremato, ritremato, stremato « sistemato (otametsis) » risistemato, cimato, tracimato, decimato, concimato, vidimato, limato |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |