Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con "e" con l'accento acuto [Settecentoventitré, Sicché « * » Sintantoché, Soccombé] |
Informazioni di base |
La parola sinché è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sin-ché. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sinché per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): «Se non è questo, se non è quello, chi sarà?» domandava intanto La Fratta a sé stesso. «Quello non può essere: proviamo quest'altro.» Proseguì nell'esame e nella tentazione a quel polso ritmico e muto sinché ebbe percorsa invano la via che si era proposta. Oramai retrocedeva; s'ingarbugliava in nuove ipotesi; s'imbrogliava in nuovi dubbi. Isotta di Cesare Cantù (1878): avea veduto la ducea disputata fra raggiri di scaltri ed armi di potenti: sinché al fermento del lievito italiano succedeva una pace indecorosa, nella quale ai figli, cui i genitori aveano creduto tramandare morendo un avvenire, una speranza da maturare, non rimarrebbe che d'avvilirsi o stordirsi. — Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Altre scale dalle estremità del terrazzo si prolungavano giù per il pendio arrestandosi ad altri ripiani sinché terminavano quasi sul mare e da questa inferiore area presentavano alla vista una specie di settemplice serpeggiamento tra la verdura superba e tra i foltissimi rosai. Le meraviglie di Schifanoja erano le rose e i cipressi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sinché |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finche, sicché, tinche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: zinchi. |
Parole contenute in "sinche" |
che. |
Incastri |
Inserendo al suo interno odi si ha SINodiCHE; con ergi si ha SINergiCHE; con foni si ha SINfoniCHE; con carpi si ha SINcarpiCHE; con tanto si ha SINtantoCHE (sintantoché); con tropi si ha SINtropiCHE; con cronisti si ha SINcronistiCHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sinché" si può ottenere dalle seguenti coppie: sia/anche, sima/manche, sino/nonché, siti/tinche, sinantropi/antropiche, sinartrosi/artrosiche, sinceri/ceriche, sincrona/cronache, sincroni/croniche, sindaci/daciche, sinfisi/fisiche, singrafi/grafiche, sino/oche. |
Usando "sinché" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basi * = banche; cosi * = conche; rosi * = ronche; tisi * = tinche; adusi * = adunche; frasi * = franche; stasi * = stanche; * chetassi = sintassi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sinché" si può ottenere dalle seguenti coppie: siam/manche. |
Usando "sinché" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mais * = manche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sinché" si può ottenere dalle seguenti coppie: sintassi/chetassi. |
Usando "sinché" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: banche * = basi; conche * = cosi; ronche * = rosi; * manche = sima; adunche * = adusi; franche * = frasi; stanche * = stasi; sino * = nonché; sinceri * = ceriche; * ceriche = sinceri; * daciche = sindaci; * fisiche = sinfisi; sincrona * = cronache; sincroni * = croniche; * cronache = sincrona; * croniche = sincroni; * grafiche = singrafi; * antropiche = sinantropi; * artrosiche = sinartrosi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sinché" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ei = sinechie; rei * = resiniche; osai * = ossianiche; * bara = sbiancherà; * baro = sbiancherò; * cara = sciancherà; * caro = sciancherò; * farà = sfiancherà; * faro = sfiancherò; * darà = sindacherà; * darò = sindacherò; proda * = prosindache; * barai = sbiancherai; * farai = sfiancherai; * farei = sfiancherei; * darai = sindacherai; * darei = sindacherei; * datti = sindachetti; * faremo = sfiancheremo; * farete = sfiancherete; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Con sincero affetto, Ha in repertorio Sincerità, Così sono i ringraziamenti più sinceri, Sincera, aperta nel parlare, Il time musica sincopata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sincera, sinceramente, sincerarsi, sincere, sinceri, sincerità, sincero « sinché » sinchisi, sincinesia, sincinesie, sincipite, sincipiti, sincizi, sinciziale |
Parole di sei lettere: simuli, simulò, simulo « sinché » sindhi, sinesi, single |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): benché, bilenche, sbilenche, finché, finche, affinché, trinche « sinché (ehcnis) » tinche, pervinche, vincapervinche, arzinche, conche, nettaroconche, spelonche |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |