Forma verbale |
Sgridate è una forma del verbo sgridare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgridare. |
Informazioni di base |
La parola sgridate è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgridate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): E intanto alle sgridate ch'ella gli dava, a quel suo Gengè, io mi sentivo ora finir lo stomaco da un avvilimento che non so ridire, ora crepare in corpo da certe risate che non sapevo come trattenere, per l'aspetto che pur dovevo conservare a lui, non già compunto, Dio liberi! ma anzi da cocciuto che non si voleva dare al tutto per vinto, anche riconoscendo che, sì, l'aveva fatta un po' troppo grossa. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Non potevano cantare tutte costoro. Ma quella che non cantava mai, era Giustina Marangio, quella faccetta livida di vecchietta diciottenne, quella testolina viperea che sapeva sempre e tutte le lezioni, che non le spiegava mai a nessuna compagna, che non prestava mai i suoi quaderni e i suoi libri, che rideva quando le sue compagne erano sgridate, che i suoi professori adoravano, che non aveva amiche, e che rappresentava la perfidia somma, la immensa cattiveria giovanile, senza vena di bontà, senza luce di allegrezza. Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): e la Savina, non senza un'occhiata al suo giovinetto, con voce viva da passare il tetto, comincia a cantar allegramente Mamma mia, non mi sgridate: tutte l'altre le si accordano; e lo spavento col quale la comare sperava d'aver fatto più frutto che un padre delle missioni, si dilegua in un vivace biscantare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgridate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgridare, sgridata, sgridati, sgridato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gridate. Altri scarti con resto non consecutivo: siate, site, gride, grate, gite, ride, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sgridante, sgridaste, sgridiate. |
Parole contenute in "sgridate" |
date, rida, grida, ridate, sgrida, gridate. Contenute all'inverso: adì, dir, eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgridate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgridai/aiate, sgridare/areate, sgridarmi/armiate, sgridano/note, sgridare/rete, sgridava/vate, sgridavi/vite. |
Usando "sgridate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sgridando; * tesse = sgridasse; * tessi = sgridassi; * teste = sgridaste; * testi = sgridasti; * tessero = sgridassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgridate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgriderà/areate, sgridano/onte, sgridare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgridate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgrida/atea, sgridi/atei, sgrido/ateo, sgridando/tendo, sgridasse/tesse, sgridassero/tessero, sgridassi/tessi, sgridaste/teste, sgridasti/testi. |
Usando "sgridate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sgridano; * areate = sgridare; * vite = sgridavi; sgridataccia * = tacciate; * armiate = sgridarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgridate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgrida+date, sgrida+ridate, sgrida+gridate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una severa sgridata, Un attrezzo impiegato per sgrossare il legno, Sgretolato, disgregato dalle intemperie, Sgualcire un abito, Sgretolate dalle intemperie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgridassi, sgridassimo, sgridaste, sgridasti, sgridata, sgridatacce, sgridataccia « sgridate » sgridati, sgridatina, sgridatine, sgridato, sgridava, sgridavamo, sgridavano |
Parole di otto lettere: sgridano, sgridare, sgridata « sgridate » sgridati, sgridato, sgridava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cuspidate, bicuspidate, tricuspidate, ridate, ibridate, gridate, rigridate « sgridate (etadirgs) » iridate, absidate, pissidate, ossidate, guidate, teleguidate, radioguidate |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |