Verbo | |
Sgranchire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sgranchito. Il gerundio è sgranchendo. Il participio presente è sgranchente. Vedi: coniugazione del verbo sgranchire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sgranchire (stirare, distendere, sciogliere) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sgranchire è formata da dieci lettere, tre vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgranchire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): I discorsi a poco a poco si mescolarono e si scaldarono al rumore delle forchette. Massimo aveva cento cose da raccontare di quei paesi di laggiù, della Bolivia, della Venezuela, dell'America centrale: e sentendo di essere ascoltato volentieri, si lasciava andare liberamente a discorrere, provando nella famigliarità dei cari parenti e degli amici il piacere e il riposo che prova il viaggiatore che può, dopo una lunga giornata d'incomoda carrozza, stendere e sgranchire le gambe in una buona poltrona. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Non capisco,” insistetti. “Bartleby, nello studio, Spencer Tracy l'aveva preso senza dubbio come copista, ma anche, suppongo, perché aiutasse a mandare avanti la baracca in generale. Che cosa gli chiedeva, in fondo? Un di più che, magari, era un di meno. Per uno obbligato a star sempre seduto, il salto dal tabaccaio all'angolo della strada può rappresentare l'utile diversivo, la pausa necessaria: in ogni caso una magnifica occasione per sgranchire un po' le gambe. No, mi dispiace. Secondo me Spencer Tracy aveva tutte le ragioni di pretendere che il tuo Bartleby non stesse lì a far tanto la pittima, ed eseguisse prontamente ciò che gli si richiedeva.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgranchire |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgranchirà, sgranchirò, sgranchite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgrani, sganci, sancire, sancì, sani, sane, sacre, scie, sire, granché, grani, grane, ganci, gaie, gare, ghie, ranci, rane, raie, rare, anche, ance, acre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgranchirei. |
Parole con "sgranchire" |
Iniziano con "sgranchire": sgranchirebbe, sgranchirebbero, sgranchirei, sgranchiremmo, sgranchiremo, sgranchireste, sgranchiresti, sgranchirete. |
Parole contenute in "sgranchire" |
chi, ire, gran, ranch, granchi, sgranchì. Contenute all'inverso: eri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha SGRANCHIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgranchire" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchiamo/amore, sgranchii/ire, sgranchita/tare. |
Usando "sgranchire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = sgranchite; * reti = sgranchiti; * evi = sgranchirvi; * resse = sgranchisse; * ressi = sgranchissi; * reste = sgranchiste; * resti = sgranchisti; * ressero = sgranchissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgranchire" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchita/atre, sgranchito/otre. |
Usando "sgranchire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sgranchita; * erte = sgranchite; * erti = sgranchiti; * erto = sgranchito; * errai = sgranchirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgranchire" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchii/rei, sgranchisse/resse, sgranchissero/ressero, sgranchissi/ressi, sgranchiste/reste, sgranchisti/resti, sgranchite/rete, sgranchiti/reti. |
Usando "sgranchire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = sgranchita; * amore = sgranchiamo; * aie = sgranchirai; * mie = sgranchirmi; * tiè = sgranchirti; * vie = sgranchirvi; * remore = sgranchiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgranchire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgranchì+ire. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sgranchire" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sir/granché. |
Intrecciando le lettere di "sgranchire" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oca = sgranocchiare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sgranchirsi le membra, Chi lo sgrana, prega con devozione, Si sgranocchia al bar, Un omuncolo sgraziato, In modo sgraziato, stridente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgranchiate, sgranchii, sgranchimmo, sgranchirà, sgranchirai, sgranchiranno, sgranchirci « sgranchire » sgranchirebbe, sgranchirebbero, sgranchirei, sgranchiremmo, sgranchiremo, sgranchireste, sgranchiresti |
Parole di dieci lettere: sgranavano, sgranavate, sgranchirà « sgranchire » sgranchirò, sgranchita, sgranchite |
Lista Verbi: sgraffignare, sgranare « sgranchire » sgranocchiare, sgrassare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinsecchire, stecchire, attecchire, arricchire, inselvatichire, imbianchire, aggranchire « sgranchire (erihcnargs) » arrochire, yorkshire, lire, imbufalire, imbestialire, impermalire, salire |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |