Aggettivo |
Sgradito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sgradita (femminile singolare); sgraditi (maschile plurale); sgradite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sgradito (non gradito, malgradito, sgradevole, fastidioso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sgradito è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sgra-dì-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgradito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Il sapore del limone m'è sempre sgradito. Quello dovette apparirmi velenoso addirittura perché, prima di tutto, per aver bevuto dal suo bicchiere a me parve d'aver subito un contatto odioso con Guido eppoi perché fui colpito nello stesso tempo dall'espressione d'impazienza iraconda che si stampò sulla faccia di Ada. Chiamò subito la cameriera per ordinarle un altro bicchiere di limonata e insistette nel suo ordine ad onta che Guido dichiarasse di non aver più sete. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “La saggezza, signor de la Grive. Il successo non ha più il colore del sole, ma cresce alla luce della luna, e nessuno ha mai detto che questo secondo luminare fosse sgradito al creatore di tutte le cose. Gesù stesso ha ponderato, nell'orto degli ulivi, di notte.” Il re nero di Maico Morellini (2011): Cominciava a provare ansia. E rabbia. Raramente si costringeva a congiungersi con il caldo flusso sanguigno della città, ma quanto accadeva il suo organismo reagiva come a un trapianto sgradito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgradito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgradita, sgradite, sgraditi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gradito. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: gaio. Altri scarti con resto non consecutivo: saio, sito, grado, grato, radio, rado, rito. |
Parole contenute in "sgradito" |
adì, ito, dito, radi, adito, gradi, gradito. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e gradi (SgradiTO). |
Lucchetti |
Usando "sgradito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ditoni = sgrani. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgradito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgrana/andito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgradito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgrani/ditoni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sgradito - Part. pass. e Agg. Da SGRADIRE. Salvin. Disc. 2. 250. (M.) Sommissimo pregio è delle lettere, che quantunque in alcuni scuri tempi non guiderdonate…, ma piuttosto sgradite e svilite, sieno state da alcuno gentile ed onorato spirito maisempre coltivate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgradevolezza, sgradevolezze, sgradevoli, sgradevolmente, sgradita, sgradite, sgraditi « sgradito » sgraffiante, sgraffianti, sgraffiare, sgraffiata, sgraffiate, sgraffiati, sgraffiato |
Parole di otto lettere: sgradita, sgradite, sgraditi « sgradito » sgranano, sgranare, sgranata |
Lista Aggettivi: sgozzato, sgradevole « sgradito » sgrammaticato, sgranato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dito, adito, ribadito, sbiadito, menadito, infradito, gradito « sgradito (otidargs) » giradito, tradito, scottadito, addito, additò, reddito, plurireddito |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |