Verbo | |
Sgattaiolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è sgattaiolato. Il gerundio è sgattaiolando. Il participio presente è sgattaiolante. Vedi: coniugazione del verbo sgattaiolare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sgattaiolare (fuggire, sfuggire, scantonare, scappare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sgattaiolare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: sgat-ta-io-là-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgattaiolare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Don Michele si spolverò la montura, andò a raccattare la sciabola che aveva persa, e se ne uscì borbottando fra i denti, senz'altro, per amor dei galloni. — Ma 'Ntoni Malavoglia, il quale mandava un fiume di sangue dal naso, vedendolo sgattaiolare, non lo potevano tenere dal gridargli dietro un mare d'improperi dalla porta dell'osteria, mostrandogli il pugno, e asciugandosi colla manica il sangue che gli colava dal naso; e gli prometteva che voleva dargli il resto quando l'incontrava. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Basilio, ritto presso il focolare, spingeva i tizzoni con un piede, incerto se doveva o no chieder notizie per ritrovar la casa ove Paska serviva; ma no, zia Bisaccia era troppo maligna per non riferir tutto a Melchiorre. E come l'ometto dagli occhi azzurri spauriti aveva profittato della venuta di lui per sgattaiolare nella stanza attigua, egli colse il momento in cui zia Bisaccia s'alzava col mortaio sul petto, per far un mulinello sui tacchi e andarsene in giro. Senilità di Italo Svevo (1898): Sulle scale gli passò accanto una donna, apparentemente una fantesca, la testa coperta da una pezzuola con la quale si celava anche parte della faccia. Egli le diede il passo, ma, quando ella volle sgattaiolare oltre, la riconobbe, insospettito prima dall'intenzione ch'ella manifestava di sfuggirgli, poi dalle movenze e alla statura. Era Angiolina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgattaiolare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sgattaiolate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sgola, satire, saio, saia, salare, sala, sale, staio, staia, stai, stare, star, stilare, stila, stile, stia, stie, stola, stole, store, sire, solare, sola, sole, gattaia, gattaie, gatti, gatto, gatte, gaio, gaia, gaie, gala, gale, gare, gilè, giare, gola, gole, gore, attila, atti, attore, atto, atte, atre, aiole, alare, talare, tale, tare, tiare, iole, ilare. |
Parole contenute in "sgattaiolare" |
aio, are, ola, tai, atta, lare, aiola, gatta, gattaiola, sgattaiola. Contenute all'inverso: era, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgattaiolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgattaiolai/ire, sgattaiolata/tare. |
Usando "sgattaiolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sgattaiolata; * areate = sgattaiolate; * areati = sgattaiolati; * areato = sgattaiolato; * rendo = sgattaiolando; * resse = sgattaiolasse; * ressi = sgattaiolassi; * reste = sgattaiolaste; * resti = sgattaiolasti; * ressero = sgattaiolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgattaiolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgattaiolava/avallare, sgattaiolerà/areare, sgattaiolata/atre, sgattaiolato/otre. |
Usando "sgattaiolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sgattaiolata; * erte = sgattaiolate; * erti = sgattaiolati; * erto = sgattaiolato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgattaiolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgattaiola/area, sgattaiolata/areata, sgattaiolate/areate, sgattaiolati/areati, sgattaiolato/areato, sgattaiolai/rei, sgattaiolando/rendo, sgattaiolasse/resse, sgattaiolassero/ressero, sgattaiolassi/ressi, sgattaiolaste/reste, sgattaiolasti/resti, sgattaiolate/rete, sgattaiolati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgattaiolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgattaiola+are, sgattaiola+lare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sgolarsi allo stadio, Un modo sgarbato di dire prendi!, A volte il giudice la fa sgomberare, Fa sgocciolare il rubinetto, Fa sgocciolare la tubazione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Svignare, Sgattajolare, Scapolare - Significano tutti e tre il fuggire e sottrarsi da un pericolo. - Svignare, quasi dica Uscir della vigna chi vi fosse ito per rubar l'uva, accenna a destrezza e sveltezza. - Sgattajolare, come fa il gatto uscendo per la bocca della gattajuola, accenna furberia ed agilità ad un tempo. - Scapolare indica l'arte e la destrezza, ajutata dalla fortuna. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sgattajolare - V. intr. Trovar ripieghi, sotterfugi; Uscir d'impaccio con arte; come fa il gatto che svigna per la gattajuola allorchè si vede in pericolo. (Fanf.)
T. O in gen. Scapparsene in modo frettoloso, e più o men furtivo. Sgattaiolare lesto. – Se l'è bravamente sgattaiolata. [G.M.] Clas. Fav. Quindi sgattajolando inosservato… (parla d'un cane). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgattaiola, sgattaiolai, sgattaiolammo, sgattaiolando, sgattaiolano, sgattaiolante, sgattaiolanti « sgattaiolare » sgattaiolarono, sgattaiolasse, sgattaiolassero, sgattaiolassi, sgattaiolassimo, sgattaiolaste, sgattaiolasti |
Parole di dodici lettere: sganciassero, sganciassimo, sgattaiolano « sgattaiolare » sgattaiolata, sgattaiolate, sgattaiolati |
Lista Verbi: sganciare, sgarrare « sgattaiolare » sghignazzare, sgobbare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): singolare, gongolare, vongolare, pungolare, arzigogolare, impergolare, mugolare « sgattaiolare (eraloiattags) » guaiolare, arricciolare, gocciolare, sgocciolare, chiocciolare, denocciolare, snocciolare |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |