Forma verbale |
Sgancia è una forma del verbo sganciare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sganciare. |
Informazioni di base |
La parola sgancia è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sgàn-cia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgancia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto, di fronte all'ostinazione del vecchio, cercava di ritardare il momento della sua rovina. “Ma se si cala la campana con l'argano,” gli chiedeva, “come si sgancia poi la fune? Altrimenti la corda vi trattiene e non potete allontanarvi dalla nave.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgancia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgancio, slancia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sganci. Altri scarti con resto non consecutivo: sancì, sani, sana, saia, scia, gaia, anca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sganciai. |
Parole con "sgancia" |
Iniziano con "sgancia": sganciai, sganciamo, sganciano, sganciare, sganciata, sganciate, sganciati, sganciato, sganciava, sganciavi, sganciavo, sganciammo, sganciando, sganciante, sgancianti, sganciarci, sganciarmi, sganciarsi, sganciarti, sganciarvi, sganciasse, sganciassi, sganciaste, sganciasti, sganciabile, sganciabili, sganciarono, sganciateci, sganciatevi, sganciatomi, ... |
»» Vedi parole che contengono sgancia per la lista completa |
Parole contenute in "sgancia" |
ancia, ganci, sganci. |
Incastri |
Si può ottenere da sa e ganci (SganciA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgancia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgama/mancia. |
Usando "sgancia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = sgancino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sgancia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sganciano; * area = sganciare; * atea = sganciate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgancia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sganci+ancia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sgancia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rochi = sgranocchiai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bomba come quella sganciata su Hiroshima nel 1945, Sgabello o vassoio pieghevole, Un'auto sgangherata, Un atto da sgarbati, Sgabuzzino sotto il tetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sganceremmo, sganceremo, sgancereste, sganceresti, sgancerete, sgancerò, sganci « sgancia » sganciabile, sganciabili, sganciai, sganciamento, sganciammo, sganciamo, sganciando |
Parole di sette lettere: sgamate, sgamati, sgamato « sgancia » sgancio, sganciò, sgarrai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): falcia, intralcia, stralcia, spulcia, ancia, aggancia, riaggancia « sgancia (aicnags) » ciancia, lancia, bilancia, termobilancia, microbilancia, controbilancia, sbilancia |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |