Forma verbale |
Sfumassero è una forma del verbo sfumare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sfumare. |
Informazioni di base |
La parola sfumassero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Però, fra questi dispiaceri, sapeva ormai dove rifugiarsi: bastava che il suo pensiero prendesse una data via perché una incantata beatitudine le piovesse sull'anima, e i fastidi, i presentimenti, i crucci, s'allontanassero e sfumassero, come svanivano le altre cose fastidiose o pesanti, davanti alla luce che le irradiava tutta l'anima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfumassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sfamassero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fumassero. Altri scarti con resto non consecutivo: sfumerò, sfumo, sfuse, sfuso, sferò, sumero, sumo, sasso, sarò, fumerò, fumé, fumo, fusero, fuse, fuso, fase, faro, userò, masso, maser, maso, marò, mero, asso, aero. |
Parole contenute in "sfumassero" |
ero, mas, asse, fuma, masse, sfuma, fumasse, sfumasse, fumassero. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfumassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfumi/mimassero, sfumai/isserò, sfumare/ressero, sfumaste/stessero, sfumata/tasserò, sfumate/tessero, sfumatura/turassero, sfumavi/vissero, sfumaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfumassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfuma/ammasserò. |
Usando "sfumassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = sfumaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfumassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfumasse/eroe, sfumassi/eroi. |
Usando "sfumassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = sfumare; * tessero = sfumate; * vissero = sfumavi; * stessero = sfumaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfumassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfuma+fumassero, sfumasse+ero, sfumasse+fumassero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sfumassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sfuso/maser. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfumano quando non si realizzano, __ incrociata: fa emergere un'immagine, sfumando quella precedente, Così sono i colori sfumati, Sfuma col tempo, Si attenua con le sfumature. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfumammo, sfumando, sfumano, sfumante, sfumare, sfumarono, sfumasse « sfumassero » sfumassi, sfumassimo, sfumaste, sfumasti, sfumata, sfumate, sfumati |
Parole di dieci lettere: sfuggivamo, sfuggivano, sfuggivate « sfumassero » sfumassimo, sfumeranno, sfumerebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrasformassero, entusiasmassero, plasmassero, riplasmassero, ritmassero, fumassero, profumassero « sfumassero (oressamufs) » schiumassero, spiumassero, calumassero, raggrumassero, esumassero, riesumassero, consumassero |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |