Forma verbale |
Sfumasse è una forma del verbo sfumare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sfumare. |
Informazioni di base |
La parola sfumasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): E subito si rifece pensoso, inquieto. Le occulte voci non tacevano ancora; le leggevo sulla fronte, nei movimenti muti delle sue labbra. Sarebbe stato lieto che il matrimonio sfumasse, era fieramente tentato di darvi mano egli stesso, ma il dolore di suo fratello gli metteva paura. Quest'ultima angoscia superava ogni altro argomento. Povero vecchio, egli dava di gran rabbuffi a suo fratello, si burlava del suo chiaro di luna, ma lo amava colla tenerezza d'una madre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfumasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfamasse, sfumassi, sfumaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fumasse. Altri scarti con resto non consecutivo: sfuse, fumé, fuse, fase. |
Parole con "sfumasse" |
Iniziano con "sfumasse": sfumassero. |
Parole contenute in "sfumasse" |
mas, asse, fuma, masse, sfuma, fumasse. Contenute all'inverso: essa. |
Incastri |
Si può ottenere da sfuse e mas (SFUmasSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfumasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfumi/mimasse, sfumare/resse, sfumaste/stesse, sfumata/tasse, sfumate/tesse, sfumato/tosse, sfumatura/turasse, sfumavi/visse, sfumaste/tese. |
Usando "sfumasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sfumaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfumasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfumaste/sete. |
Usando "sfumasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = sfumare; * tesse = sfumate; * tosse = sfumato; * visse = sfumavi; * stesse = sfumaste; * eroe = sfumassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfumasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfuma+asse, sfuma+masse, sfuma+fumasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfumano quando non si realizzano, __ incrociata: fa emergere un'immagine, sfumando quella precedente, Così sono i colori sfumati, Il giorno che sfuma, Sfumatura alla francese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfumai, sfumammo, sfumando, sfumano, sfumante, sfumare, sfumarono « sfumasse » sfumassero, sfumassi, sfumassimo, sfumaste, sfumasti, sfumata, sfumate |
Parole di otto lettere: sfumammo, sfumando, sfumante « sfumasse » sfumassi, sfumaste, sfumasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrasformasse, entusiasmasse, plasmasse, riplasmasse, ritmasse, fumasse, profumasse « sfumasse (essamufs) » schiumasse, spiumasse, calumasse, raggrumasse, esumasse, riesumasse, consumasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |