Forma verbale |
Sfregiato è una forma del verbo sfregiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sfregiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sfregiato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sfre-già-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfregiato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ E io non ho detto che tu vada solo. Piglia con te un paio de' meglio... lo Sfregiato, e il Tira-dritto; e va di buon animo, e sii il Griso. Che diavolo! Tre figure come le vostre, e che vanno per i fatti loro, chi vuoi che non sia contento di lasciarle passare? Bisognerebbe che a' birri di Monza fosse ben venuta a noia la vita, per metterla su contro cento scudi a un gioco così rischioso. E poi, e poi, non credo d'esser così sconosciuto da quelle parti, che la qualità di mio servitore non ci si conti per nulla. ” Svergognato così un poco il Griso, gli diede poi più ampie e particolari istruzioni. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): S'erano arrampicati per dirupi e sentieri, titìo aveva dovuto chiedere a un contadino il permesso di traversare un orto fitto di cavoli: infine, lontano contro un cielo bianco, il Colosseo. Grande, ferito, indifferente, questo sì un Romano antico. E però lei ebbe pena. Le parve che di lì a poco, nonostante tutto, quel gigante non ce l'avrebbe più fatta. Troppo era sfregiato, divorato da protervi, selvatici cespugli. Un eroe caduto. Ai suoi piedi brucavano vacche bianche, nere, greggi giallognoli di pecore e abbaiavano cani. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Egli doveva essere stato il più prode di quel minuscolo popolo, essendo il suo corpo sfregiato da numerose cicatrici, da colpi di kampilang e di bolos. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfregiato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfregiamo, sfregiano, sfregiata, sfregiate, sfregiati, sfregiavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fregiato, sfregato. Altri scarti con resto non consecutivo: sfregio, sfrega, sfiato, sfato, segato, sega, sego, sito, fregio, fregato, frega, frego, fegato, feto, fiato, fiat, fato, regio, reato, rito. |
Parole con "sfregiato" |
Iniziano con "sfregiato": sfregiatomi, sfregiatore, sfregiatori. |
Parole contenute in "sfregiato" |
già, iato, regi, fregi, regia, fregia, sfregi, sfregia, fregiato. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Si può ottenere da sfato e regi (SFregiATO); da sto e fregia (SfregiaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfregiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfregiare/areato, sfregiai/ito, sfregiamo/moto, sfregiano/noto, sfregiavi/vito, sfregiavo/voto. |
Usando "sfregiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = sfregino; * tomo = sfregiamo; * tono = sfregiano; * tondo = sfregiando; * tonte = sfregiante; * tosse = sfregiasse; * tossi = sfregiassi; * toste = sfregiaste; * tosti = sfregiasti; * orice = sfregiatrice; * orici = sfregiatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfregiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfregiare/erto. |
Usando "sfregiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sfregiare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfregiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfregino/atono, sfregiamo/tomo, sfregiando/tondo, sfregiano/tono, sfregiante/tonte, sfregiasse/tosse, sfregiassi/tossi, sfregiaste/toste, sfregiasti/tosti. |
Usando "sfregiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = sfregiamo; * noto = sfregiano; * areato = sfregiare; * vito = sfregiavi; * voto = sfregiavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfregiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfregi+iato, sfregi+fregiato, sfregia+iato, sfregia+fregiato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sfregiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sfrega/ito, sito/frega, si/fregato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Colpi da sfregiatore, Colpi da sfregiatori, Colpi che sfregiano il viso, Un colpo che sfregia, Eccessivamente vivace, sfrenata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfregiassi, sfregiassimo, sfregiaste, sfregiasti, sfregiata, sfregiate, sfregiati « sfregiato » sfregiatomi, sfregiatore, sfregiatori, sfregiatrice, sfregiatrici, sfregiava, sfregiavamo |
Parole di nove lettere: sfregiata, sfregiate, sfregiati « sfregiato » sfregiava, sfregiavi, sfregiavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riadagiato, malagiato, plagiato, disagiato, contagiato, privilegiato, fregiato « sfregiato (otaigerfs) » pregiato, ingaggiato, spiaggiato, viaggiato, omaggiato, equipaggiato, incoraggiato |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |