Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riadagiato», il significato, curiosità, forma del verbo «riadagiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riadagiato

Forma verbale

Riadagiato è una forma del verbo riadagiare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riadagiare.

Informazioni di base

La parola riadagiato è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Finito di scolare il fiume del popolo, Mayda fece aprire la finestra perché l'aria si era viziata. Benedetto pregò che gli alzassero un poco il capo, desiderando vedere il gran pino inclinato al Celio. La verde livida corona dell'ombrello tagliava obliqua il cielo tempestoso. La guardò a lungo. Riadagiato il capo sul guanciale, accennò a don Clemente di piegarsi verso di lui, gli disse, quasi all'orecchio:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riadagiato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riadagiamo, riadagiano, riadagiata, riadagiate, riadagiati, riadagiavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riadagio, riai, ridai, ridato, rida, ridia, ridi, rido, rigato, riga, rigo, rito, rada, radiato, radia, radio, radi, rado, ragia, raia, adagio, adito, agito, agio, daga, dato, dito.
Parole contenute in "riadagiato"
ada, agi, già, ria, iato, adagi, adagia, agiato, riadagi, adagiato, riadagia. Contenute all'inverso: dai, tai, taiga.
Incastri
Si può ottenere da rito e adagia (RIadagiaTO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riadagiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadagiare/areato, riadagiai/ito, riadagiamo/moto, riadagiano/noto, riadagiavi/vito, riadagiavo/voto.
Usando "riadagiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = riadagino; * tomo = riadagiamo; * tono = riadagiano; * tondo = riadagiando; * tonte = riadagiante; * tonti = riadagianti; * torci = riadagiarci; * torsi = riadagiarsi; * torti = riadagiarti; * torvi = riadagiarvi; * tosse = riadagiasse; * tossi = riadagiassi; * toste = riadagiaste; * tosti = riadagiasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riadagiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadagiare/erto.
Usando "riadagiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riadagiare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riadagiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadagino/atono, riadagiamo/tomo, riadagiando/tondo, riadagiano/tono, riadagiante/tonte, riadagianti/tonti, riadagiarci/torci, riadagiarsi/torsi, riadagiarti/torti, riadagiarvi/torvi, riadagiasse/tosse, riadagiassi/tossi, riadagiaste/toste, riadagiasti/tosti.
Usando "riadagiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = riadagiamo; * noto = riadagiano; * areato = riadagiare; * vito = riadagiavi; * voto = riadagiavo.
Sciarade incatenate
La parola "riadagiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+adagiato, riadagi+iato, riadagi+agiato, riadagi+adagiato, riadagia+iato, riadagia+agiato, riadagia+adagiato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I rialzi lungo le rive dei fiumi, Riadeguare ai tempi, Chi lo è, non si rialza, Riabituati all'uso di un arto menomato, Rialzi del fondo stradale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riadagiassi, riadagiassimo, riadagiaste, riadagiasti, riadagiata, riadagiate, riadagiati « riadagiato » riadagiava, riadagiavamo, riadagiavano, riadagiavate, riadagiavi, riadagiavo, riadagino
Parole di dieci lettere: riadagiata, riadagiate, riadagiati « riadagiato » riadagiava, riadagiavi, riadagiavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigonfiato, sgonfiato, sfiatò, sfiato, agiato, bambagiato, adagiato « riadagiato (otaigadair) » malagiato, plagiato, disagiato, contagiato, privilegiato, fregiato, sfregiato
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riadagiato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze