Forma verbale |
Sfregi è una forma del verbo sfregiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sfregiare. |
Informazioni di base |
La parola sfregi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfregi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Pranziamo, — disse Abei. — Fra poco comincerà la processione degli sfregi in onore di Alì e di Hussein, che Djura bey ha ordinata per fanatizzare le sue truppe, e noi, come difensori della fede, dobbiamo prendervi parte. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Pure, in qualche giornata, non trovando altro scampo alla sua solitudine, era capace di trattenersi ore e ore nella cucina, in mezzo alla famiglia, cui s'aggiungevano magari anche le conoscenti di N. Stava là intanato in disparte, e il suo aspetto somigliava a quello di un esule o di un disertore, specialmente a causa della barba non rasa, che gli cresceva per tutta la faccia. Trascurava di radersi per intere settimane; e quando finalmente si risolveva a farlo, usava il rasoio con una tale brutalità da prodursi ogni volta dei piccoli sfregi. Aveva l'aria, quasi, di provar gusto a maltrattarsi, e a ferirsi a sangue: lui che una volta era stato sul punto di svenire per essersi scontrato con una medusa! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfregi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sfrega. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fregi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sfregai, sfregia, sfregio. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: fregia, fregio, fregiò. |
Parole con "sfregi" |
Iniziano con "sfregi": sfregia, sfregio, sfregiò, sfregiai, sfregino, sfregiamo, sfregiano, sfregiare, sfregiata, sfregiate, sfregiati, sfregiato, sfregiava, sfregiavi, sfregiavo, sfregiammo, sfregiando, sfregiante, sfregiasse, sfregiassi, sfregiaste, sfregiasti, sfregiarono, sfregiatomi, sfregiatore, sfregiatori, sfregiavamo, sfregiavano, sfregiavate, sfregiassero, ... |
»» Vedi parole che contengono sfregi per la lista completa |
Parole contenute in "sfregi" |
regi, fregi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SFREGeraI; con ere si ha SFREGereI. |
Lucchetti |
Usando "sfregi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = sfregati; * iato = sfregato; * gigante = sfregante; * giganti = sfreganti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sfregi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ignare = sfrenare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sfregi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sfrega = giga; * sfregante = gigante; * sfreganti = giganti; * atei = sfregate; * eroi = sfregerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un colpo che sfregia, Colpi che sfregiano il viso, Sfregata con le unghie, Lo si mima sfregando il pollice con l'indice, Colpi da sfregiatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfregerei, sfregeremmo, sfregeremo, sfregereste, sfregeresti, sfregerete, sfregerò « sfregi » sfregia, sfregiai, sfregiammo, sfregiamo, sfregiando, sfregiano, sfregiante |
Parole di sei lettere: sforzo, sfottò, sfrega « sfregi » sfugga, sfugge, sfuggi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sacrilegi, florilegi, sortilegi, privilegi, collegi, regi, fregi « sfregi (igerfs) » egregi, pregi, nettarostegi, aggi, flambaggi, arrembaggi, piombaggi |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |