Forma verbale |
Sforzano è una forma del verbo sforzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sforzare. |
Informazioni di base |
La parola sforzano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sforzano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Perspicace da parte sua. I magistrati, soprattutto quando si tratta di politici, si sforzano in tutti i modi di dimostrare che il vecchio sistema giudiziario conta ancora qualcosa, che non può essere smantellato. In più, saprà anche lei che il rigore morale aemiliano esige tributi molto costosi in casi come questo. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Perché poi indica di là, là dove l'altra volta…? Ma certo! «Niemcy», i muti, ossia i tedeschi: mai la radice di una parola sembrava acquistare tanto senso. Da quando sono arrivati, si sforzano di captarne se non un'ombra - tentazione rischiosissima - almeno un suono in qualche modo intelligibile. I tedeschi sono chissà dove, però sicuramente ormai vicini, vicinissimi. Perché il 15_ Fucilieri di Vilna alla fine si trova schierato nella posizione più avanzata, il che significa che sarà il primo a partire all'ora stabilita. «Eccoti servito!» hanno fatto capire a segni a colui che aveva mugugnato ad alta voce quando era ancora possibile. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Qui il francese si spreca, tutti si sforzano a parlarlo e imperversano i “citoyens”. Sono “citoyens” pure e soprattutto i servitori, l'ostricaro, il cuoco: questi sorridono, impenetrabili, accennando a lievi inchini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sforzano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sferzano, sformano, sfornano, sforzato, sforzavo, sforzino, smorzano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: forzano. Altri scarti con resto non consecutivo: sforzo, sfora, sforno, sono, sano, forzo, forano, fora, forno, foro, fono, frano, fano, orzo, orno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sforzando. |
Parole contenute in "sforzano" |
ano, orza, forza, sforza, forzano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sforzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoga/garzano, sforzati/tino, sforzato/tono, sforzava/vano, sforzavi/vino. |
Usando "sforzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sforzata; * note = sforzate; * noti = sforzati; * noto = sforzato; * nova = sforzava; * odo = sforzando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sforzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfornava/avanzano. |
Usando "sforzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sforzata; * onte = sforzate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sforzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sforza/anoa, sforzai/noi, sforzata/nota, sforzate/note, sforzati/noti, sforzato/noto, sforzava/nova. |
Usando "sforzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garzano = sfoga; * tino = sforzati; * tono = sforzato; * vino = sforzavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sforzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sforza+ano, sforza+forzano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sforzano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/forzo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Governarono a Milano prima degli Sforza, Lo sfortunato comico Francesco, Sforzarsi di uguagliare, Più che sfortunate, Hanno il potere di portare sfortuna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfortunati, sfortunato, sfortune, sforza, sforzai, sforzammo, sforzando « sforzano » sforzante, sforzarci, sforzare, sforzarmi, sforzarono, sforzarsi, sforzarti |
Parole di otto lettere: sfornito, sfortuna, sfortune « sforzano » sforzare, sforzata, sforzate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sferzano, scherzano, sterzano, controsterzano, forzano, rafforzano, rinforzano « sforzano (onazrofs) » smorzano, strombazzano, spiegazzano, chiazzano, piazzano, rimpiazzano, scopiazzano |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |