Forma verbale |
Sfollava è una forma del verbo sfollare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sfollare. |
Informazioni di base |
La parola sfollava è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfollava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il gigante, ora, si era inginocchiato vicino al cavallo ucciso per colpa sua, gli accarezzava il manto lucido e piangeva ripetendo come un demente: «Un così buon cavallo! Un così buon cavallo!». Tancredi gli passò accanto schivandolo come si scansa per strada un escremento fresco. Mentre la gente sfollava silenziosa e scontenta, Tagliaferro pizzicava sul liuto una canzoncina improvvisata al momento, dove si parlava delle prodezze di madamigella Regina di Saba e dello scorno di messer Sacco-di-Lardo. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Mentre l'assemblea sfollava lentamente dalla sala capitolare Michele si avvicinò a Guglielmo, ed entrambi furono raggiunti da Ubertino. Tutti insieme uscimmo all'aperto, discutendo quindi nel chiostro, protetti dalla nebbia che non accennava a scemare, anzi era resa ancor più densa dalla tenebra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfollava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scollava, sfollata, sfollavi, sfollavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sola, slava, fola, fava. |
Parole con "sfollava" |
Iniziano con "sfollava": sfollavamo, sfollavano, sfollavate. |
Parole contenute in "sfollava" |
ava, lava, olla, folla, sfolla. Contenute all'inverso: allo, vallo, avallo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfollava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoltito/titolava, sfollai/iva, sfollamenti/mentiva, sfollano/nova, sfollasti/stiva. |
Usando "sfollava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavati = sfoltì; * vano = sfollano; * vate = sfollate; * lavativa = sfoltiva; * lavativi = sfoltivi; * lavativo = sfoltivo; * vaste = sfollaste; * vasti = sfollasti; * vagente = sfollagente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfollava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoltì/lavati, sfoltiva/lavativa, sfoltivi/lavativi, sfoltivo/lavativo. |
Usando "sfollava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sfollano; * titolava = sfoltito; * stiva = sfollasti; * anoa = sfollavano; * atea = sfollavate; * mentiva = sfollamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfollava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfolla+ava, sfolla+lava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un treno che fa sfollare, Le sfollano le amnistie, Bastonare con uno sfollagente, Un colpo di sfollagente, Può sfondarla un pallone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfollassimo, sfollaste, sfollasti, sfollata, sfollate, sfollati, sfollato « sfollava » sfollavamo, sfollavano, sfollavate, sfollavi, sfollavo, sfollerà, sfollerai |
Parole di otto lettere: sfollate, sfollati, sfollato « sfollava » sfollavi, sfollavo, sfollerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decollava, incollava, protocollava, barcollava, scollava, affollava, riaffollava « sfollava (avallofs) » mollava, ammollava, rollava, crollava, scrollava, controllava, telecontrollava |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |