Forma verbale |
Crollava è una forma del verbo crollare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di crollare. |
Informazioni di base |
La parola crollava è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: crol-là-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con crollava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Caterina Borrelli, che aveva delle tendenze letterarie, e le cui lettere d'amicizia ad Amella Bozzo erano piene di rettorica, crollava il capo come un uccello affascinato; Teresa Ponzio, l'innamorata del sole, beveva le parole di Estrada. Quando costui da Psiche passò a parlare dell'amore, le ultime restìe, che a ogni costo volevano una lezione di pedagogia, incantate della piega che prendeva il discorso, levavano il capo. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Mena l'accarezzava colla mano, la povera bestia, ed Alfio sorrideva come se gliele facessero a lui quelle carezze. — Ah! se il mio asino fosse vostro, comare Mena! — Mena crollava il capo e il seno le si gonfiava pensando che sarebbe stato meglio se i Malavoglia avessero fatto i carrettieri, chè il babbo non sarebbe morto a quel modo. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Solo un mese prima, nel corso di un pasticcio intorno alla battaglia di Solferino, entrambi avevano passato venti ore al comando delle operazioni, senza chiudere occhio, ma mentre alla fine lui crollava dal sonno, il Vecchio sembrava fresco e riposato come un ragazzo. Per un lungo istante Mariani si chiese se rischiare di mostrarsi insensibile, ma di fronte alle possibili implicazioni dell'accaduto, dovette fare la domanda cruciale. — La dottoressa Savoldi mi ha riferito che lei è andata a casa sua per aprire agli infermieri, il direttore ha detto qualcosa? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crollava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crollata, crollavi, crollavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rollava, collava. Altri scarti con resto non consecutivo: colla, colava, cola, cova, clava, cava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scrollava. |
Parole con "crollava" |
Iniziano con "crollava": crollavamo, crollavano, crollavate. |
Finiscono con "crollava": scrollava. |
Contengono "crollava": scrollavamo, scrollavano, scrollavate. |
Parole contenute in "crollava" |
ava, lava, olla, rolla, crolla, rollava. Contenute all'inverso: allo, vallo, avallo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crollava" si può ottenere dalle seguenti coppie: cromo/mollava, crollai/iva, crollano/nova, crollasti/stiva. |
Usando "crollava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = crollano; * vate = crollate; * vanti = crollanti; * vaste = crollaste; * vasti = crollasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "crollava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallate = croate; * avallato = croato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "crollava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = crollano; * stiva = crollasti; * anoa = crollavano; * atea = crollavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "crollava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crolla+ava, crolla+lava, crolla+rollava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Ponte crollato a Genova nel 2018, Resti di muri crollati, Le Torri crollate l'11/09/01, Crollarono a Gerico, Sansone lo fece crollare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: crollassimo, crollaste, crollasti, crollata, crollate, crollati, crollato « crollava » crollavamo, crollavano, crollavate, crollavi, crollavo, crollerà, crollerai |
Parole di otto lettere: crollate, crollati, crollato « crollava » crollavi, crollavo, crollerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scollava, affollava, riaffollava, sfollava, mollava, ammollava, rollava « crollava (avallorc) » scrollava, controllava, telecontrollava, ricontrollava, satollava, cullava, annullava |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |