Aggettivo |
Settantenne è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: settantenne (femminile singolare); settantenni (maschile plurale); settantenni (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola settantenne è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre), enne (tre). Divisione in sillabe: set-tan-tèn-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con settantenne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Su di lui, dopo tutto, che cosa poteva dirsi di concreto? Al contrario di quello che era lecito attendersi da soggetti dello stampo di donna Maria Grillanzoni, tanto per fare un nome, una più che settantenne dama della nostra migliore aristocrazia i cui impetuosi atti di seduzione, perpetrati nei confronti dei ragazzi delle drogherie e delle macellerie che le venivano per casa la mattina, correvano normalmente sulla bocca di tutti (e ogni tanto la città ne imparava sul suo conto una nuova, ridendoci sopra, si capisce, ma anche deplorando), l'erotismo di Fadigati dava ogni garanzia che sarebbe stato sempre contenuto dentro precisi confini di decenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settantenne |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: settantenni. Con il cambio di doppia si ha: sessantenne. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: settate, settenne, sette, seta, sete, sente, stante, stanne, state, sten, sante, sane, etnee, ente, tane, tate, atene, atee. |
Parole contenute in "settantenne" |
set, tan, ante, enne, setta, tante, tenne, antenne. Contenute all'inverso: atte, etna, natte. |
Incastri |
Si può ottenere da settenne e tan (SETtanTENNE). |
Lucchetti |
Usando "settantenne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resettante * = renne; cosetta * = contenne. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "settantenne" si può ottenere dalle seguenti coppie: settanta/attenne. |
Lucchetti Alterni |
Usando "settantenne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contenne * = cosetta; * alee = settantennale. |
Sciarade incatenate |
La parola "settantenne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: setta+antenne. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accesi gruppi politici settari, Priva d'obiettività, settaria, Settario, di parte, Il sette della porta di calcio, Il gioco con il settebello. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Settantenne - [T.] Agg. D'anni settanta, e segnatam. Che dura settant'anni. Del ling. scritto: T. Servitù settantenne. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: settantatreesima, settantatreesime, settantatreesimi, settantatreesimo, settantatremila, settantennale, settantennali « settantenne » settantenni, settantesima, settantesime, settantesimi, settantesimo, settantina, settantottesima |
Parole di undici lettere: settantadue, settantasei, settantatré « settantenne » settantenni, settantotto, settembrina |
Lista Aggettivi: sesto, setoso « settantenne » settario, settecentesco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detenne, ritenne, antenne, mantenne, quarantenne, sessantenne, ultrasessantenne « settantenne (ennetnattes) » ottantenne, ultraottantenne, cinquantenne, novantenne, centenne, trentenne, ventenne |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |