Forma verbale |
Servisse è una forma del verbo servire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di servire. |
Informazioni di base |
La parola servisse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: ser-vìs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con servisse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Il chinese, Hans e Cornelio, aiutati dal vecchio marinaio, si misero tosto all'opera. Avendo portato con loro delle funi, alzarono a prua e a poppa della scialuppa due remi che legarono saldamente alle banchine, ne spezzarono un terzo onde servisse da pennoni e spiegarono la tela cerata ed una coperta, legando i due angoli inferiori ai bordi della scialuppa. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Mi avrebbe dato, sì, una mano per farmi riavere il danaro, ma a patto ch'esso servisse alla costruzione di almeno una casa a un altro dei più rispettabili sentimenti umani: voglio dire, la carità. Monsignore, al termine del nostro colloquio mi domandò con aria solenne se non volevo questo. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Tutto fuorché leggi avete studiato. Lo so, volevate una carriera proficua, pensando a Vostra madre; ma allora bisognava volere virilmente: tagliarsi via mezzo il cuore e andare avanti col resto. Cosa avete fatto al vostro ritorno da Pavia? Avete pubblicato un romanzo. Ecco il fatto che non sapete. Quel poco di oro che Vostra madre Vi diede perché servisse alla stampa del libro, non era punto, come ella Vi disse e Voi avete creduto, un dono de' suoi parenti; il giorno prima ella aveva portato al gioielliere i suoi ultimi brillanti, una memoria cara di famiglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per servisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: servissi, serviste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: serve, serie, seri, sere, erse, esse, risse, rise. |
Parole con "servisse" |
Iniziano con "servisse": servissero. |
Finiscono con "servisse": asservisse. |
Contengono "servisse": asservissero. |
Parole contenute in "servisse" |
servi, visse. Contenute all'inverso: essi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "servisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: serri/rivisse, servile/lesse, servire/resse, servirò/rosse, serviste/stesse, servita/tasse, servite/tesse, servito/tosse, servivi/visse, serviste/tese. |
Usando "servisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = serro; preservi * = presse; * sete = serviste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "servisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: serro/vissero, serviste/sete, preservi/presse, riservi/risse. |
Usando "servisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivisse = serri; * lesse = servile; * resse = servire; * rosse = servirò; * tasse = servita; * tesse = servite; * tosse = servito; presse * = preservi; * stesse = serviste; * eroe = servissero. |
Sciarade incatenate |
La parola "servisse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: servi+visse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Servirsi di qualcuno per raggiungere i propri scopi, Fettine di pesce crudo servite nei sushi bar, I dolci serviti con il tè, Sa servirlo la geisha, Un pasticcio in genere servito su un crostino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: servirne, servirò, servirono, servirsene, servirsi, servirti, servirvi « servisse » servissero, servissi, servissimo, serviste, servisti, servita, servite |
Parole di otto lettere: servirsi, servirti, servirvi « servisse » servissi, serviste, servisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sostituisse, intuisse, pattuisse, visse, rinsavisse, rivisse, incattivisse « servisse (essivres) » asservisse, sopravvisse, impazzisse, intirizzisse, cosse, percosse, ripercosse |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |