Informazioni di base |
La parola servirsi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ser-vìr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con servirsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Ecco in qual modo don Antonio, acchetata anche lui la sua coscienza, si abituò a servirsi del cappello del diavolo. Al funerale, dove convennero molti preti, tutti ammirarono la leggerezza del panno, l'eleganza del taglio che sapeva conciliare il canonico col mondano. «Sacra mixta profanis!» Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Il pollo arrosto attende sul piatto d'argento al centro del tavolo, già tagliato. Come ogni giovedì Bernardo si è unito a noi e mia madre ha apparecchiato in grande stile. E come ogni giovedì, fanno i complimenti per chi debba servirsi per primo. “Prima gli ospiti,” dice mia madre. “Grazie, dopo di te, Gabriella.” “Oh, come sei gentile,” si arrende lei, adagiando nel suo piatto la porzione più piccola di petto. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Come inferiori, l'inchinavano anche quelli che da questi eran detti signori; ché, in que' contorni, non ce n'era uno che potesse, a mille miglia, competer con lui, di nome, di ricchezze, d'aderenze e della voglia di servirsi di tutto ciò, per istare al di sopra degli altri. E a questi corrispondeva con una degnazione contegnosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per servirsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: servirai, servirci, servirei, servirli, servirmi, servirti, servirvi, servissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: servii, seri, serri, svii, erri, ersi, eviri, risi, viri, visi. |
Parole contenute in "servirsi" |
servi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "servirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: servita/tarsi, servite/tersi, serviti/tirsi, servito/torsi, serviranno/annosi, servireste/estesi, servirete/etesi, servirmi/misi, servirò/osi. |
Usando "servirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = servirli; * silo = servirlo; * siti = servirti; * siete = servirete; * sigli = servirgli; * sieste = servireste; * iene = servirsene. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "servirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: servirà/sia, servireste/sieste, servirete/siete, servirlo/silo. |
Usando "servirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = servita; * tersi = servite; * torsi = servito; * lesi = servirle; * lisi = servirli; * misi = servirmi; * tisi = servirti; * visi = servirvi; * etesi = servirete; * annosi = serviranno; * estesi = servireste; * senesi = servirsene. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Usare, Adoprare, Servirsi - Usare è il far uso di una cosa anche non materiale e servile. - Adoperare o Adoprare è il Mettere in opera uno strumento, un ordigno o simili. - « Mi ha regalato questa macchinetta, ma non la so adoperare. » - Si dice però anche dell'ingegno. - « Adopera ogni astuzia. » - La voce Servirsi, è l'usare in proprio servizio temporariamente cosa non nostra per lo più. - « Il Vocabolario l'adopro io, ma quando vo via puoi servirtene tu. » [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Usare, Servirsi, Impiegare - Servirsi di una cosa è farne uso come di uno strumento: usarla è servirsene come di materia; in questo secondo si logora, si consuma, nel primo no, o poco. Nell'impiegare una cosa ad un uso è fare che essa serva a quello e che come può vi si adatti: gl'impiegati sanno essi quali pieghe abbia da prendere il loro spirito e la loro qualunque attitudine per servire alle idee di un capo; qui l'uso usa e consuma l'individualità propria più che apparentemente non sembra. L'impiego del tempo, de' talenti e d'ogni nostra facoltà, e il modo di servirsene dimostra l'uso che facciamo della ragione. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: servirli, servirlo, servirmi, servirne, servirò, servirono, servirsene « servirsi » servirti, servirvi, servisse, servissero, servissi, servissimo, serviste |
Parole di otto lettere: servirlo, servirmi, servirne « servirsi » servirti, servirvi, servisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ostruirsi, costruirsi, ricostruirsi, costituirsi, ricostituirsi, prostituirsi, sostituirsi « servirsi (isrivres) » raggrinzirsi, intirizzirsi, stizzirsi, orsi, rimborsi, sborsi, esborsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |