Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «servirle», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Servirle

Informazioni di base

La parola servirle è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ser-vìr-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con servirle per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Per servirle senza che si raffreddasero, misi le cotolette e le patatine in uno scaldavivande.
  • Vorrei servirle del te che ho acquistato in India, lo accetta?
Citazioni da opere letterarie
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Così, come per un gusto d'attrice; non perché pensasse che per sé, nella vita, potessero servirle se non per giuoco: per un giuoco momentaneo di civetteria o provocazione. Una mattina le vidi provare e studiare a lungo nello specchietto a mano che teneva con sé sul letto un sorriso pietoso e tenero, pur con un brillio negli occhi di malizia quasi puerile.

Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — No!... Non vi ho chiesto l'elemosina!... Non accetteremmo nulla, se non fosse pel bisogno... grazie a Dio!... Poiché ci fate la carità, andremo alla Canziria... Non temete! Così la gente non potrà dire che avete abbandonato vostro padre in mezzo al colèra!... Voi pensate a mandarci le provviste... Non possiamo pascerci d'erba come le bestie!... sentite... Se avete pure qualche vestito smesso di vostra figlia, di quelli proprio che non possono più servirle... Già lei è una signora, ma saranno sempre buoni per noi poveretti!...

Il denaro di Ada Negri (1917): Uno spasmodico senso di vergogna la inchiodava a tre passi dall'uscio vetrato, col vassoio dei tortelli che le tremava fra le mani. Chi erano quelle persone in abiti di seta e in marsina nera?... Perché proprio lei doveva servirle?... Non potevan dunque servirsi da sé?... — A sinistra, a sinistra, — badava a susurrarle, negli orecchi, la cameriera. — A sinistra, stupida!...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per servirle
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: servirla, servirli, servirlo, servirne.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: servile, servire.
Altri scarti con resto non consecutivo: serve, serie, seri, serre, sere, sire, erre, vile.
Parole contenute in "servirle"
servi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "servirle" si può ottenere dalle seguenti coppie: servirà/alé, servirci/cile, servirò/olé, servirvi/vile.
Usando "servirle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = servirne; * levi = servirvi; * lesene = servirsene.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "servirle" si può ottenere dalle seguenti coppie: servirne/lene, servirsene/lesene, servirsi/lesi, servirvi/levi.
Usando "servirle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = servirvi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sa servirlo la geisha, Si inforca per servirsene, Una bevanda alcoolica da servire in grandi bicchieri, Sono spesso servite con la panna montata, La preparazione dei pasti che vengono serviti sugli aerei.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: serviremmo, serviremo, servireste, serviresti, servirete, servirgli, servirla « servirle » servirli, servirlo, servirmi, servirne, servirò, servirono, servirsene
Parole di otto lettere: servirci, servirei, servirla « servirle » servirli, servirlo, servirmi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eseguirle, inseguirle, diminuirle, costruirle, ricostruirle, restituirle, sostituirle « servirle (elrivres) » mandorle, porle, deporle, riporle, proporle, burle, tradurle
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con E

Commenti sulla voce «servirle» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze