Informazioni di base |
La parola costruirle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: co-stru-ìr-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con costruirle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gioventù di Luigi Pirandello (1902): Passava davanti al camposanto. Intravide, per una delle finestre ferrate, aperte lungo il muro di cinta, la tomba gentilizia della sua famiglia e, accanto, quella della Mascetti. Correre, correre, affannarsi per sé e per gli altri, penare, per poi andare a finir lì, e saper dove… Meglio non saperlo! Meglio non costruirle avanti, quelle tombe… Bah! Era giovine, lui, e robusto… Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Si appoggiò alla spalliera della poltrona. — Dico che non ho dovuto fare altro, ma in realtà ci ho messo dieci giorni per accollarmi uno alla volta quei maledetti accumulatori per arrivare in paese dopo due ore di marcia. Però alla fine la Brembo, anche dopo novanta anni passati nel ghiaccio funzionava! Forse nel Sessanta eravamo cretini, ha mai visto un cinegiornale dell'epoca? Però le macchine sapevamo costruirle! Niente a che vedere con quelle di oggi. Perfette e facilissime da usare, ma che richiedono una revisione ogni due mesi. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Per costruirle, i papuasi piantano dapprima, e molto profondamente, dei grossi e lunghi bambù leggeri ma resistenti, incorruttibili poiché mai marciscono, incrociandoli e legandoli con fibre di rotang o con liane, ma in modo da sorreggersi gli uni cogli altri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costruirle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costruirla, costruirli, costruirlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: costruire. Altri scarti con resto non consecutivo: costui, costure, costi, coste, cosi, cose, coti, cote, cori, corre, core, crie, cure, cile, ostruire, ostile, ostie, osti, oste, otri, otre, strie, stile, stie, sure, sire, trie, tuie, ture. |
Parole con "costruirle" |
Finiscono con "costruirle": ricostruirle. |
Parole contenute in "costruirle" |
ostruì, costruì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costruirle" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricostruirle, costruirà/alé, costruirò/olé, costruirvi/vile. |
Usando "costruirle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = costruirsi; * levi = costruirvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "costruirle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elei = costruirei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costruirle" si può ottenere dalle seguenti coppie: costruirsi/lesi, costruirvi/levi. |
Usando "costruirle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = costruirvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Costruirono l'Alcázar di Siviglia, Nessuno lo costruirebbe senza ascensore, Il re che fece costruire il Labirinto di Creta, Lo costruiscono gli Inuit, Vi fu costruita la prima bomba atomica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: costruirei, costruiremmo, costruiremo, costruireste, costruiresti, costruirete, costruirla « costruirle » costruirli, costruirlo, costruirò, costruirono, costruirsi, costruirti, costruirvi |
Parole di dieci lettere: costruirai, costruirei, costruirla « costruirle » costruirli, costruirlo, costruirsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svestirle, arrostirle, insospettirle, seguirle, eseguirle, inseguirle, diminuirle « costruirle (elriurtsoc) » ricostruirle, restituirle, sostituirle, servirle, mandorle, porle, deporle |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |