Forma verbale |
Separarono è una forma del verbo separare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di separare. |
Informazioni di base |
La parola separarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: se-pa-rà-ro-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con separarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Poi, siccome la sera avanzava, pensarono di ritornare allo stabilimento; Nunzio le accompagnò e durante tutta la via parlò allegramente con loro come una vecchia conoscenza. Arrivarono alla spiaggia, che già splendeva la luna, e quando si separarono, Lara e Mariarosa sapevano che Nunzio era Logudorese, appartenente ad una povera famiglia di un villaggio di montagna; aveva studiato a Cagliari per farsi medico, ma mancatigli sul più bello i mezzi, aveva dovuto interrompere gli studi. Ne aveva provato tal dolore da caderne malato. Ora, al ritorno dai bagni, quando si sarebbe compiutamente ristabilito, doveva entrare in un umile impiego a Cagliari.... Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Quella battaglia spaventosa durò più di una mezz'ora, con grande strage da una parte e dall'altra; poi i superstiti un centinaio appena, esausti, si separarono, rifugiandosi chi nelle baracche semisfondate, chi negli angoli più oscuri della città, lasciandosi cadere al suolo come corpi morti. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Denis spinse via Giulia con forza e le loro bocche si separarono con uno schiocco. Guardò Mattia e cercò nella sua espressione le tracce di quello che lo terrorizzava. Pensò che lui e Alice si erano detti qualcosa, qualcosa che non avrebbe mai potuto sapere e il cervello gli si riempì di sangue. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per separarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spararono. Altri scarti con resto non consecutivo: separano, separo, sera, serro, seno, sparano, spara, sparo, spano, sprono, sara, sarò, sarno, sano, sono, erano, erro, parano, parrò, paro, prono, arano, arno. |
Parole contenute in "separarono" |
ara, aro, par, para, raro, separa, ararono, pararono. Contenute all'inverso: ape, ora, rap, rape, rara, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "separarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: seri/ripararono. |
Usando "separarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rise * = ripararono; prese * = prepararono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "separarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: semi/impararono, séparé/errarono. |
Sciarade incatenate |
La parola "separarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: separa+ararono, separa+pararono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"separarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: separo/arno, sparano/ero, sparo/erano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Separarsi, allontanarsi un po', Separare con la mente, Coppia di vocali da pronunciare separatamente, Son separate da W e X, Separati ma non divorziati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: separarci, separare, separarla, separarle, separarli, separarlo, separarmi « separarono » separarsi, separarti, separarvi, separasse, separassero, separassi, separassimo |
Parole di dieci lettere: senzatetto, separabile, separabili « separarono » separativa, separative, separativi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bararono, rincararono, dichiararono, rischiararono, acclararono, pararono, prepararono « separarono (onorarapes) » ripararono, equipararono, impararono, disimpararono, compararono, spararono, tararono |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |