Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seminati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: geminati, seminali, seminari, seminata, seminate, seminato, seminavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: geminata, geminate, geminato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sminati, seminai. Altri scarti con resto non consecutivo: semini, semiti, sema, seini, senati, senti, seni, sminai, smina, smini, siti, enti, minai, mini, miti, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: seminanti, seminasti, seminatoi. |
Parole con "seminati" |
Iniziano con "seminati": seminativa, seminative, seminativi, seminativo. |
Finiscono con "seminati": inseminati, riseminati, disseminati. |
Contengono "seminati": disseminativa, disseminative, disseminativi, disseminativo. |
»» Vedi parole che contengono seminati per la lista completa |
Parole contenute in "seminati" |
mina, nati, semi, emina, minati, semina. Contenute all'inverso: ani, tan, anime. |
Incastri |
Inserendo al suo interno petti si ha SEMIpettiNATI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedo/dominati, seno/nominati, semica/canati, semico/conati, semicoro/coronati, seminomi/nominati, seminare/areati, semini/iati, seminali/liti, seminano/noti, seminare/reti, seminari/riti, seminavi/viti, seminavo/voti. |
Usando "seminati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natica = semica; * natiche = semiche; dose * = dominati; * tino = seminano; * tiri = seminari; elise * = eliminati; * tinte = seminante; * tinti = seminanti; terse * = terminati; illuse * = illuminati; deterse * = determinati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: semini/innati, seminerà/areati, seminare/erti, seminari/irti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "seminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risemina/tiri. |
Usando "seminati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = risemina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: seminano/tino, seminante/tinte, seminanti/tinti, seminari/tiri. |
Usando "seminati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dominati * = dose; * dominati = sedo; * nominati = seno; eliminati * = elise; terminati * = terse; illuminati * = illuse; * canati = semica; * conati = semico; determinati * = deterse; seminomi * = nominati; riti * = risemina; * coronati = semicoro; * liti = seminali; * noti = seminano; * areati = seminare; * riti = seminari; * viti = seminavi; * voti = seminavo; disti * = dissemina; * toriti = seminatori; ... |
Sciarade e composizione |
"seminati" è formata da: semi+nati. |
Sciarade incatenate |
La parola "seminati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: semi+minati, semina+nati, semina+minati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"seminati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seini/mat, senti/mia, set/minai. |