Forma di un Aggettivo |
"seccata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo seccato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola seccata è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: sec-cà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con seccata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — La religione — rispose un po' seccata — è quella che è. Noi dobbiamo accettarla senza discuterla, specialmente noi donne. — Veramente, trattandosi di anima, il sesso non dovrebbe contare e non capisco, se non facendo un'offesa agli uomini, perché la donna abbia maggior obbligo di credere che non essi. — È pur naturale, certe anormalità alle donne non stanno bene.... — Come i cappelli di feltro allora? Ed è per ciò che se ne astengono? Per ciò? Commedie di salone di Matilde Serao (1919): Questi due esseri eccezionali cominciarono naturalmente come cominciano tutti per conoscersi. Poi qualche amica di Flavia le disse: «Quel Carafa è proprio un uomo di spirito, perché non te lo fai presentare?» E gli amici di Ernesto: «Conosci tu la contessa Adorno? Una donna di spirito, caro». E questi qui, tre, quattro, venti volte, in modo che Flavia n'era seccata, ed Ernesto n'era infastidito. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il rumore della porta che si spalancava fece sobbalzare Jessabel. Si volse verso l'ingresso della suite e trovò Maria Mombasa in piedi accanto ai militari dell'esercito mauritano, l'espressione interrogativa, se non seccata. «Signor presidente» disse la consigliera, rigida come un manichino, «aspettiamo solo lei.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seccata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beccata, leccata, seccate, seccati, seccato, seccava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: beccate, beccati, beccato, leccate, leccati, leccato, peccate, peccati, peccato. Con il cambio di doppia si ha: sellata, serrata, settata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: secata. Altri scarti con resto non consecutivo: seta, scat. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbeccata, steccata. |
Parole con "seccata" |
Finiscono con "seccata": disseccata. |
Parole contenute in "seccata" |
secca. Contenute all'inverso: tac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seccata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sebo/boccata, sesta/staccata, seste/steccata, sesto/stoccata, secanti/anticata, seccai/aiata, seccare/areata, seccano/nota, seccavi/vita, seccavo/vota. |
Usando "seccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semisecca * = semita; lese * = leccata; puntasecca * = puntata; * tare = seccare; * tante = seccante; * tanti = seccanti; * tarli = seccarli; * tarlo = seccarlo; * tarsi = seccarsi; * tasse = seccasse; * tassi = seccassi; * tasti = seccasti; stese * = steccata; * aura = seccatura; * aure = seccature; * tasserò = seccassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seccata" si può ottenere dalle seguenti coppie: seccano/onta, seccare/erta. |
Usando "seccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = seccare; * attore = seccatore; * attori = seccatori; * attrice = seccatrice; * attrici = seccatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "seccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * boccata = sebo; seccai * = aiata; * staccata = sesta; * stoccata = sesto; seccare * = areata; seccatura * = turata; * anticata = secanti; * nota = seccano; * areata = seccare; * vita = seccavi; * vota = seccavo; dista * = dissecca; * urea = seccature; semita * = semisecca. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "seccata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tai = setacciata; * phi = specchiata; * corti = scortecciata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Seccate oltre ogni limite, Spinti o... seccati, Il merluzzo seccato, Una vera seccatura, Il seccarsi dei terreni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Seccata - S. f. Il seccare, Seccamento. Targ. Tozz. (Fanf.) [L.B.] A questi fichi, pomodori, a queste foglie diamoci una buona seccata (al sole o in luogo caldissimo). In questo senso anco dim. fam. Seccatina.
2. T. Trasl. Impressione di noja o d'impazienza prodotta da altrui fatto o detto. Una lettura, Una visita, La persona stessa, è una seccata. Più fam. e più risoluto di Seccatura; men grave e men abituale di Seccaggine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: seccarvi, seccasse, seccassero, seccassi, seccassimo, seccaste, seccasti « seccata » seccate, seccati, seccato, seccatore, seccatori, seccatrice, seccatrici |
Parole di sette lettere: secanti, seccano, seccare « seccata » seccate, seccati, seccato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saltabeccata, ribeccata, battibeccata, imbeccata, sbeccata, leccata, rileccata « seccata (atacces) » disseccata, steccata, azzeccata, ficcata, rificcata, conficcata, riconficcata |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |