Forma verbale |
Scusassero è una forma del verbo scusare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scusare. |
Informazioni di base |
La parola scusassero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Al ritorno il Balli raccontò che quella sera doveva andare al veglione; ne era seccatissimo, ma ne aveva preso impegno con un amico, un dottore in medicina, che per divertirsi al veglione diceva d'aver bisogno della compagnia rispettabile di un uomo come lo scultore, acciocché i suoi clienti scusassero più facilmente la sua presenza in quel luogo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scusassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scuserò, scuse, scuso, scuro, scasserò, scasso, scaro, sasso, sarò, curo, cassero, casse, casso, case, caso, caro, cero, userò, asso, aero. |
Parole contenute in "scusassero" |
ero, usa, asse, scusa, usasse, scusasse, usassero. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scusassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scudo/dosassero, scura/rasassero, scusai/isserò, scusare/ressero, scusaste/stessero, scusata/tasserò, scusate/tessero, scusavi/vissero, scusaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scusassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusi/issassero. |
Usando "scusassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = scusaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scusassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusasse/eroe, scusassi/eroi. |
Usando "scusassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosassero = scudo; * rasassero = scura; * ressero = scusare; * tessero = scusate; * vissero = scusavi; * stessero = scusaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "scusassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scusa+usassero, scusasse+ero, scusasse+usassero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scusassero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dici = scudisciassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si chiede per scusarsi, Il Massimo di Scusate il ritardo, La tendenza a trovare scusanti e perdonare sempre tutto, Quando arrivano in genere si scusano, Si chiede scusandosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scusare, scusarmi, scusarono, scusarsi, scusarti, scusarvi, scusasse « scusassero » scusassi, scusassimo, scusaste, scusasti, scusata, scusate, scusateci |
Parole di dieci lettere: scusandosi, scusandoti, scusandovi « scusassero » scusassimo, scuseranno, scuserebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): russassero, usassero, causassero, abusassero, accusassero, riaccusassero, ricusassero « scusassero (oressasucs) » riusassero, annusassero, tasserò, datassero, retrodatassero, postdatassero, sfatassero |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |