Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scusasse», il significato, curiosità, forma del verbo «scusare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scusasse

Forma verbale

Scusasse è una forma del verbo scusare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scusare.

Informazioni di base

La parola scusasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): – Tu non sai prendere pel suo verso tuo marito! Dovresti far così e così… – le diceva. – Non lo conosci ancora a bastanza. Eh sì, mia cara! Vedi? Egli, a mio avviso, avrebbe bisogno di questo e di quest'altro… - A lui poi faceva scherzosamente la voce grossa, impediva ch'egli si lamentasse o si scusasse: – Zitto lì! Venzi, ha torto, confessi che ha torto! Povera Anna! È tanto buona… Si sa, un po' inesperta ancora… E lei, bel tomo, se n'approfitta! Sì, sì; ma già, tutti così voi brutti uomini!

La biondina di Marco Praga (1893): James dopo un istante, chiese ancora, calmo: — Ài finito? - Essa rispose, fieramente: — Sì. Allora Burton si mosse, tranquillo, deciso. Non aveva più nulla da apprendere, e nulla più gli avrebbe interessato. Non si aspettava tanta volgarità di difesa. Aveva creduto — aveva sperato forse — che un fatto straordinario, che una avventura strana e dolorosa fosse nella vita di sua moglie che la giustificasse, che la scusasse. No: aveva dinanzi a sé una delinquente volgare.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Finalmente, per far qualche cosa, chiamò un servitore, e gli ordinò che lo scusasse con la compagnia, dicendo ch'era trattenuto da un affare urgente. Quando quello tornò a riferire che que' signori eran partiti, lasciando i loro rispetti: - e il conte Attilio? - domandò, sempre camminando, don Rodrigo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scusasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scusassi, scusaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scuse, casse, case.
Parole con "scusasse"
Iniziano con "scusasse": scusassero.
Parole contenute in "scusasse"
usa, asse, scusa, usasse. Contenute all'inverso: essa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scusasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scudo/dosasse, scura/rasasse, scusare/resse, scusaste/stesse, scusata/tasse, scusate/tesse, scusato/tosse, scusavi/visse, scusaste/tese.
Usando "scusasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = scusaste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scusasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusi/issasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scusasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusaste/sete.
Usando "scusasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosasse = scudo; * rasasse = scura; * resse = scusare; * tesse = scusate; * tosse = scusato; * visse = scusavi; * stesse = scusaste; * eroe = scusassero.
Sciarade incatenate
La parola "scusasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scusa+asse, scusa+usasse.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "scusasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dici = scudisciasse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo si cerca per scusarsi, Il Massimo di Scusate il ritardo, La tendenza a trovare scusanti e perdonare sempre tutto, Quando arrivano in genere si scusano, Il perdono di chi chiede d'essere scusato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scusarci, scusare, scusarmi, scusarono, scusarsi, scusarti, scusarvi « scusasse » scusassero, scusassi, scusassimo, scusaste, scusasti, scusata, scusate
Parole di otto lettere: scusarsi, scusarti, scusarvi « scusasse » scusassi, scusaste, scusasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): russasse, usasse, causasse, abusasse, accusasse, riaccusasse, ricusasse « scusasse (essasucs) » riusasse, annusasse, tasse, datasse, retrodatasse, postdatasse, sfatasse
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con E

Commenti sulla voce «scusasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze