Forma verbale |
Scrosciano è una forma del verbo scrosciare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scrosciare. |
Informazioni di base |
La parola scrosciano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scrosciano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Sia vecchia o no, è sempre una terra orribile, sottoposta ad un cielo quasi eternamente grigio e nebbioso, prodigo di bufere tremende, tutta cosparsa di rupi immense che sfidano da secoli il furore dei flutti, con sterminate lande senza erbe, con abissi spaventosi, con gole profonde, dentro le quali imperversano i venti senza tregua, con torrenti vertiginosi, con montagne coperte per la maggior parte dell'anno di neve, sulle cui cime scrosciano le tempeste. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si raccoglie sulla sedia, per il freddo. Sulle imposte scrosciano raffiche di grandine, poi i duri colpi dei chicchi cedono al monotono, intenso gocciare della pioggia. Occorre uno scialle. Leva gli occhi all'unico mobile della stanza: il grande stipo riportato dall'ultima, miserabile casa Tria. Coi pochi libri rimasti, tre settimane prima quando, sorretta da papài, aveva abbandonato il marito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrosciano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scrosciamo, scrosciato, scrosciavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scroscino. Altri scarti con resto non consecutivo: scroscio, scio, sosia, socia, socio, soci, soia, sono, siano, sino, sano, croci, cria, coscia, coscio, cosci, cosca, cosino, cosi, cosa, coso, coca, cono, ciao, rosi, rosa, roso, roca, roco, roano, osca, osco, osino, osano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scrosciando. |
Parole contenute in "scrosciano" |
ano, sci, scia, ciano, sciano, scrosci, scroscia. Contenute all'inverso: ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrosciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrofa/fasciano, scrosciamo/mono, scrosciato/tono, scrosciava/vano, scrosciavi/vino. |
Usando "scrosciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = scrosciate; * noto = scrosciato; * nova = scrosciava; * odo = scrosciando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scrosciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = scrosciate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrosciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scroscia/anoa, scrosciai/noi, scrosciate/note, scrosciato/noto, scrosciava/nova. |
Usando "scrosciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fasciano = scrofa; * mono = scrosciamo; * tono = scrosciato; * vino = scrosciavi. |
Sciarade e composizione |
"scrosciano" è formata da: scrosci+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "scrosciano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrosci+ciano, scrosci+sciano, scroscia+ano, scroscia+ciano, scroscia+sciano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Applauso scrosciante e prolungato, Scrosci d'allegria, Scroscio da cui si cerca riparo, Scrostare il frigorifero, Le scrolla chi se ne infischia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scroscerò, scrosci, scroscia, scrosciai, scrosciammo, scrosciamo, scrosciando « scrosciano » scrosciante, scroscianti, scrosciare, scrosciarono, scrosciasse, scrosciassero, scrosciassi |
Parole di dieci lettere: scroscerai, scroscerei, scrosciamo « scrosciano » scrosciare, scrosciate, scrosciato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pisciano, strisciano, gramsciano, angosciano, afflosciano, scamosciano, ammosciano « scrosciano (onaicsorcs) » sgusciano, frusciano, strusciano, cuciano, ricuciano, scuciano, traduciano |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |