Forma verbale |
Scrocchiavano è una forma del verbo scrocchiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scrocchiare. |
Informazioni di base |
La parola scrocchiavano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): Uno di questi banchetti fu apprestato quel giorno, nell'ovile delle tancas paterne di Andrea e di Cosima. Ai pastori porcari, che avevano finito la loro stagione, erano seguiti quelli di pecore e di capre. Le pecore brucavano l'asfodelo secco, i cui lunghi steli dorati scrocchiavano fra i denti delle bestie come grissini, e le capre nere, dalle teste diaboliche, si profilavano sulla madreperla delle cime rocciose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrocchiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scrocchiavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scrocchiavo, scrocchiano, scrocchino, scrocchio, scroccavano, scroccava, scroccavo, scroccano, scrocca, scrocco, scrivano, scriva, scrivo, scocchino, scocchi, scocciavano, scocciava, scocciavo, scocciano, scoccia, scoccino, scoccio, scocci, scoccavano, scoccava, scoccavo, scoccano, scocca, scocco, scovano, scova, scovo, schiava, schiavo, schivano, schiva, schivo, sciavano, sciava, sciavo, sciano, scia, scio, scavano, scava, scavo, socia, socio, soci, soia, sono, siano, sino, sano, crocchio, croci, cria, cocchia, cocchino, cocchio, cocchi, coccia, coccio, cocci, cocca, cocco... |
Parole contenute in "scrocchiavano" |
ano, ava, chi, van, vano, occhi, rocchi, crocchia, scrocchi, scrocchia, scrocchiava. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Si può ottenere da scrocchino e ava (SCROCCHIavaNO); da scavano e rocchi (SCrocchiAVANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrocchiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrocchiai/ivano, scrocchiasti/stivano, scrocchiavi/vivano, scrocchiavamo/mono. |
Usando "scrocchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = scrocchiavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scrocchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = scrocchiavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrocchiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrocchiava/anoa, scrocchiavate/note. |
Usando "scrocchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = scrocchiasti; * mono = scrocchiavamo. |
Sciarade e composizione |
"scrocchiavano" è formata da: scrocchia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "scrocchiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrocchiava+ano, scrocchiava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scrocchiavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scocciavano/rh, schivano/rocca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: A volte si fanno scrocchiare, Vive a scrocco, L'abuso dello scroccone, Così gli scrocconi hanno tutto, L'altrimenti detto Sus scrofa domesticus. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scrocchiasti, scrocchiata, scrocchiate, scrocchiati, scrocchiato, scrocchiava, scrocchiavamo « scrocchiavano » scrocchiavate, scrocchiavi, scrocchiavo, scrocchierà, scrocchierai, scrocchieranno, scrocchierebbe |
Parole di tredici lettere: scroccheresti, scrocchiarono, scrocchiavamo « scrocchiavano » scrocchiavate, scrocchieremo, scrocchierete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): canticchiavano, ammonticchiavano, bevicchiavano, scarabocchiavano, adocchiavano, spidocchiavano, sgranocchiavano « scrocchiavano (onavaihccorcs) » sbaciucchiavano, mangiucchiavano, ammucchiavano, riammucchiavano, guadagnucchiavano, succhiavano, risucchiavano |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |