Forma verbale |
Ammucchiavano è una forma del verbo ammucchiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammucchiare. |
Informazioni di base |
La parola ammucchiavano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: am-muc-chià-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammucchiavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Grandi scogli s'ammucchiavano di tratto in tratto neri fra il verde delle onde, simili a rovine di castelli caduti nel mare: su alcuni si stendevano forme di bestie alle quali non mancava il vello fatto di alghe secche e di musco; e l'onda vi si aggirava intorno con un movimento felino, gelosa della loro immobilità e intenta a roderli pur fingendo di carezzarli. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Con un certo sollievo si era lasciata andare. Le sembrava di avere sempre fatto tutto quanto per qualcun altro, ma adesso c'era soltanto lei e poteva semplicemente smettere, arrendersi e basta. Aveva più tempo per le stesse cose, ma avvertiva un'inerzia nei movimenti, la fatica come di spostarsi dentro un liquido viscoso. Finì per tralasciare anche gli impegni più facili. I vestiti da lavare si ammucchiavano nel bagno e lei, sdraiata sul divano da ore, sapeva che erano lì, che si sarebbe trattato di uno sforzo banale, ma a nessuno dei suoi muscoli quello sembrava un motivo sufficiente. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): I mandayas invece si preparavano ad appoggiare validamente i loro amici. Strappavano dagli alberi grossi rami e li ammucchiavano ai margini della piattaforma per rovesciarli sulle teste degli assalitori e dietro consiglio di Pram-Li, accendevano varii fuochi per far piovere sui nemici una tempesta di tizzoni accesi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammucchiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammucchiavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammucchiavo, ammucchiano, ammucchino, ammucchio, amino, amavano, amava, amavo, amano, acca, acino, ahia, mucchio, mucca, muchi, muco, miao, mino, mano, chino, ciano, ciao, cavano, cava, cavo, ivano, ivan. |
Parole con "ammucchiavano" |
Finiscono con "ammucchiavano": riammucchiavano. |
Parole contenute in "ammucchiavano" |
ano, ava, chi, van, vano, mucchi, ammucchi, ammucchia, ammucchiava. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Si può ottenere da ammucchino e ava (AMMUCCHIavaNO); da amavano e mucchi (AMmucchiAVANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammucchiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammucchiai/ivano, ammucchiasti/stivano, ammucchiavi/vivano, ammucchiavamo/mono. |
Usando "ammucchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ammucchiavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammucchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ammucchiavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ammucchiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riammucchiava/nori. |
Usando "ammucchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riammucchiava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammucchiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammucchiava/anoa, ammucchiavate/note. |
Usando "ammucchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = ammucchiasti; * mono = ammucchiavamo. |
Sciarade e composizione |
"ammucchiavano" è formata da: ammucchia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammucchiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammucchiava+ano, ammucchiava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ammucchiato alla rinfusa, Pieni zeppi, ammucchiati, Tale è la legna ammucchiata, Arnese per ammucchiare il fieno, Si ammucchiano sotto i pini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammucchiasti, ammucchiata, ammucchiate, ammucchiati, ammucchiato, ammucchiava, ammucchiavamo « ammucchiavano » ammucchiavate, ammucchiavi, ammucchiavo, ammucchierà, ammucchierai, ammucchieranno, ammucchierebbe |
Parole di tredici lettere: ammosciassimo, ammucchiarono, ammucchiavamo « ammucchiavano » ammucchiavate, ammucchieremo, ammucchierete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scarabocchiavano, adocchiavano, spidocchiavano, sgranocchiavano, scrocchiavano, sbaciucchiavano, mangiucchiavano « ammucchiavano (onavaihccumma) » riammucchiavano, guadagnucchiavano, succhiavano, risucchiavano, bofonchiavano, marchiavano, sarchiavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |