Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scritturati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scritturata, scritturate, scritturato, scritturavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scritturai. Altri scarti con resto non consecutivo: scritturi, scritta, scritti, scruti, sciai, scia, scii, scura, scuri, scat, situati, situai, situa, situi, sita, siti, sturati, sturai, stura, sturi, strati, stati, stai, sura, cria, città, citrati, citati, citai, cita, citi, ciati, curati, curai, cura, curi, ritta, ritti, ritrai, rita, riti, riurti, riai, itti, irati, irti, iati, turai, turi, urti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scritturanti, scritturasti. |
Parole contenute in "scritturati" |
cri, rati, tura, turati, scrittura. Contenute all'inverso: tar, tir, rutti. |
Incastri |
Si può ottenere da scritti e tura (SCRITturaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scritturati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scritturare/areati, scritturi/iati, scritturano/noti, scritturare/reti, scritturavi/viti, scritturavo/voti. |
Usando "scritturati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = scritturano; * tinte = scritturante; * tinti = scritturanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scritturati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scritture/errati, scritturerà/areati, scritturare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scritturati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscrittura/tiri. |
Usando "scritturati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riscrittura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scritturati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scritturano/tino, scritturante/tinte, scritturanti/tinti. |
Usando "scritturati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riti * = riscrittura; * noti = scritturano; * areati = scritturare; * viti = scritturavi; * voti = scritturavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scritturati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrittura+rati, scrittura+turati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scritturati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scritta/urti. |