Informazioni di base |
La parola scritturata è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: scrit-tu-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scritturata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E nell'andarsene, le due sorelle e l'amica, parlavano dei loro sogni teatrali, del Teatro Nuovo; per l'autunno si sarebbe allestito l'Orfeo all'inferno, una delle sorelle ambiva di fare la parte della Pubblica Opinione, l'altra sperava che le avessero assegnato la parte di Amore, ambedue dovevano cantare una sola strofetta, ma ambedue avrebbero avuto una tunichetta bianca e breve, un costume molto corto, e i due corteggiatori fremevano, presi dalla gelosia che è nel sangue napoletano: Gelsomina Santoro sognava di essere scritturata al Teatro Italiano di Malta, dove cantano tutte le debuttanti belle e senza voce. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): E dalla premura con cui Cocò Polacco accorse alla chiamata, compresi bene qual potere ella avesse nella Casa, ov'era scritturata quale prima attrice con uno dei più lauti stipendii. Alcuni giorni dopo mi recai alla Kosmograph, non per altro, per conoscere il seguito della storia, purtroppo a me nota, di quella donna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scritturata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scritturate, scritturati, scritturato, scritturava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scritta, scruta, sciata, scia, scura, scat, situata, situa, sita, sturata, stura, stata, sura, cria, città, citata, cita, curata, cura, ritta, rita, riurta, ruta, iurta, iuta, irata, irta, tuta, tata, urta. |
Parole contenute in "scritturata" |
cri, rata, tura, turata, scrittura. Contenute all'inverso: tar, tir, rutti. |
Incastri |
Si può ottenere da scritta e tura (SCRITturaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scritturata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scritturai/aiata, scritturare/areata, scritturano/nota, scritturavi/vita, scritturavo/vota. |
Usando "scritturata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = scritturare; * tante = scritturante; * tanti = scritturanti; * tasse = scritturasse; * tassi = scritturassi; * tasti = scritturasti; * talismi = scritturalismi; * talismo = scritturalismo; * tasserò = scritturassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scritturata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scritture/errata, scritturerà/areata, scritturano/onta, scritturare/erta. |
Usando "scritturata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = scritturare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scritturata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscrittura/tari. |
Usando "scritturata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riscrittura. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scritturata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rita * = riscrittura; * nota = scritturano; * areata = scritturare; * vita = scritturavi; * vota = scritturavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scritturata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrittura+rata, scrittura+turata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scritturata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scritta/urta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Insieme di scritturati, Una forma di interpretazione delle Sacre Scritture, Narra le vicende di una popolazione prima dell'avvento della scrittura, Françoise, compianta scrittrice, La studiano nelle università USA gli aspiranti scrittori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scritturarono, scritturasse, scritturassero, scritturassi, scritturassimo, scritturaste, scritturasti « scritturata » scritturate, scritturati, scritturato, scritturava, scritturavamo, scritturavano, scritturavate |
Parole di undici lettere: scriteriato, scritturano, scritturare « scritturata » scritturate, scritturati, scritturato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fatturata, sovrafatturata, affatturata, sottofatturata, fratturata, congetturata, pitturata « scritturata (ataruttircs) » otturata, strutturata, destrutturata, ristrutturata, suturata, manovrata, basata |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |