Forma verbale |
Scricchiolava è una forma del verbo scricchiolare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scricchiolare. |
Informazioni di base |
La parola scricchiolava è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scricchiolava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Lo zio don Tindaro non osava d'inoltrarsi, inorridito dalla vista dell'infelice marchese che si dibatteva urlando scomposte parole, con la bava alla bocca, i capelli in disordine, agitando qua e là la testa, stralunando gli occhi, quasi irriconoscibile! Solide corde lo tenevano fermo su la seggiola, e Titta e mastro Vito Noccia, il calzolaio, reggevano dai lati la seggiola che scricchiolava, asciugando di tratto in tratto la bava che dalla bocca colava sul mento e sul petto del demente. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Il sole alto sferzava adesso il paesetto più che mai desolato nella luce abbagliante del mattino già caldo: le donne uscite di chiesa sparvero di qua e di là, tacite come fantasmi, e tutto fu di nuovo solitudine e silenzio intorno alla casa delle dame Pintor. Donna Ester s'avvicinò al pozzo per coprire con un'assicella una pianticina di garofani, salì svelta le scale, chiuse porte e finestre. Al suo passare il ballatoio scricchiolava e dal muro e dal legno corroso pioveva una polverina grigia come cenere. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): La penna scricchiolava un poco. Benché trionfasse la notte, il vento cominciava a soffiare fra le merlature portando ignoti messaggi, benché dentro alla ridotta si ammucchiassero dense le tenebre e l'aria fosse umida e ingrata, "in complesso io sono molto contento e sto bene" scriveva Giovanni Drogo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scricchiolava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scricchiolavi, scricchiolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scriva, scii, scio, sciava, scia, schiava, schiva, scolava, scola, scova, scava, shoa, sola, slava, cricca, cria, cicchi, ciccio, ciccia, cicci, cicco, ciccava, cicca, cica, colava, cola, cova, clava, cava, ricciola, riccio, riccia, ricci, ricco, ricca, ricolava, ricola, ricava, rilava, riva. |
Parole con "scricchiolava" |
Iniziano con "scricchiolava": scricchiolavamo, scricchiolavano, scricchiolavate. |
Parole contenute in "scricchiolava" |
ava, chi, cri, ola, cric, lava, ricchi, scricchiola. |
Incastri |
Si può ottenere da scolava e ricchi (SCricchiOLAVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scricchiolava" si può ottenere dalle seguenti coppie: scricchiolai/iva, scricchiolamenti/mentiva, scricchiolano/nova, scricchiolasti/stiva. |
Usando "scricchiolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = scricchiolano; * vate = scricchiolate; * vaste = scricchiolaste; * vasti = scricchiolasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scricchiolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = scricchiolano; * avallare = scricchiolare; * avallate = scricchiolate; * avallato = scricchiolato; * avallerà = scricchiolerà; * avallerò = scricchiolerò; * avallino = scricchiolino; * avallammo = scricchiolammo; * avallando = scricchiolando; * avallante = scricchiolante; * avallasse = scricchiolasse; * avallassi = scricchiolassi; * avallaste = scricchiolaste; * avallasti = scricchiolasti; * avallerai = scricchiolerai; * avallerei = scricchiolerei; * avalliamo = scricchioliamo; * avalliate = scricchioliate; * avallarono = scricchiolarono; * avallavamo = scricchiolavamo; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "scricchiolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = scricchiolano; * stiva = scricchiolasti; * anoa = scricchiolavano; * atea = scricchiolavate; * mentiva = scricchiolamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "scricchiolava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scricchiola+ava, scricchiola+lava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se sono nuove scricchiolano, Mangiare un cibo che scricchiola sotto i denti, Graziosi uccelletti detti anche scriccioli, Si possono trovare negli scrigni, Costituisce il primo... scrigno della perla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scricchiolassero, scricchiolassi, scricchiolassimo, scricchiolaste, scricchiolasti, scricchiolate, scricchiolato « scricchiolava » scricchiolavamo, scricchiolavano, scricchiolavate, scricchiolavi, scricchiolavo, scricchiolerà, scricchiolerai |
Parole di tredici lettere: scricchiolare, scricchiolate, scricchiolato « scricchiolava » scricchiolavi, scricchiolavo, scricchiolerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gocciolava, sgocciolava, denocciolava, snocciolava, sdrucciolava, sbriciolava, crogiolava « scricchiolava (avaloihccircs) » violava, tremolava, racimolava, stimolava, immolava, gagnolava, scapolava |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |