Forma verbale |
Screzio è una forma del verbo screziare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di screziare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola screzio è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: scrè-zio. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: screziò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con screzio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Lo sforzo di comprimere la tirata interiore l'ha lasciato quasi senza fiato, un'altra dose di veleno endogeno gli è schizzata in vena, ma la crisi è passata, il posto finestrino l'ha ottenuto, lo screzio è dimenticato ed è tornato a quella che, in luoghi come questo, è la sua attività preferita: osservare. Siede su un sedile della sala d'imbarco, lontano dal banco del gate, dove si sta formando la coda di un volo per Stoccolma. Sulla sua destra, a pochi metri da lui, c'è una vetrata continua a tutta altezza che dà sulla pista e sulle montagne vicine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per screzio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: screzia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: screzi. Altri scarti con resto non consecutivo: scio, crei, creo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: screzino. |
Parole con "screzio" |
Contengono "screzio": discrezione, discrezioni, discrezionale, discrezionali, indiscrezione, indiscrezioni, discrezionalità. |
Parole contenute in "screzio" |
zio, ezio, screzi. |
Incastri |
Inserito nella parola dine dà DIscrezioNE. |
Lucchetti Alterni |
Usando "screzio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = screziate. |
Sciarade incatenate |
La parola "screzio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: screzi+zio, screzi+ezio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "screzio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = screziarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una screziatura del marmo, Screziato... come un radicchio, Screziate a strisce come una belva feroce, Scrisse il romanzo I Buddenbrook, Scrigno ambito dai ladri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Screzio - e † SCREZIA. S. m. e f. Varietà di colori, o di fregi. Buon. Fier. 4. 2. 1. (C) Se 'l vestir puro, o tutto screzii e tresche, S'all'usanza, o fuor d'uso… Buon. Sat. 92. (Man.) Così quei ch'a se stessi fan gran vezzi, E in eccesso aman la propria figura, Veggono i lor lavor poi pien di screzii.
2. T. Siccome Differenza dicesi per Dissensione, Discordia, Screzio così ha questo senso fig., più o men grave. Rammenta l'aureo Discrepo e Discrepantia e Discrepatio. Ma l'orig. è da Discrimen. Discretio, Latt. e altri. = Fr. Jac. Tod. (C) Quando nelle contrade Aggiace alcun castello, 'N istante metti screzio Intra frate e fratello. Bocc. Nov. 2. g. 8. La Belcolore venne in iscrezio col Sere. Dittam. 1. 7. Spento ogni mio pensier, che movea screzio E dubbio al mio andar, subito presi Consiglio tal, del qual ancor m'è prezio. E 2. 24. E perchè col marito prese screzia. Dep. Decam. 106. Per tor la fatica del cercarne in Fazio Uberti, che screzio e screzia ancora disse, all'usanza antica. T. Non com. in queste forme; ma non è morto affatto. È seguìto qualche screzio fra loro; Ci fu. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: screzieremmo, screzieremo, screziereste, screzieresti, screzierete, screzierò, screzino « screzio » scriba, scribacchi, scribacchia, scribacchiai, scribacchiammo, scribacchiamo, scribacchiando |
Parole di sette lettere: scratch, scremai, screzia « screzio » scrigni, scrigno, scrisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strazio, saziò, sazio, ezio, promezio, tecnezio, trapezio « screzio (oizercs) » lutezio, elvezio, lecizio, sincizio, apocizio, esercizio, indizio |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |