Forma verbale |
Scorresse è una forma del verbo scorrere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scorrere. |
Informazioni di base |
La parola scorresse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): — Che scoppio d'allegrezza nell'anima!… Io mi sorprendevo, per le strade affollate, ad esclamare: È mia! È mia! Quanti mi avranno preso per pazzo?… Con quale ansia aspettavo che il tempo scorresse, che arrivasse quel martedì, quando avrei… che cosa! Non lo sapevo io stesso!… Io ero lì, a percorrere il viale coperto d'un tappeto di foglie morte, spiando la sua comparsa, sussultando ad ogni rumore, ad ogni forma lontana… Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Ma il bandito non si lasciava affatto sorprendere e quantunque si sentisse gelare vivo ed i ghiacciuoli rendessero enormemente pesante la sua pelle di bisonte che gli serviva magnificamente di scudo, assai meglio del serapé del Corvo, pareva che provasse piacere a scambiare quattro parole prima che il sangue scorresse. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Su un ripiano immediatamente inferiore si stendeva la tastiera dell'organo, i cui tasti si sollevavano e abbassavano, in corrispondenza alle note emesse dalle canne, come se una man) invisibile vi scorresse sopra. Sotto alla tastiera, là dove di solito il suonatore aziona i mantici col piede, era inserito un cilindro su cui erano infitti dei denti, degli spuntoni in un ordine imprevedibilmente regolare o regolarmente inatteso, così come le note si dispongono per salite e discese, impreviste rotture, vasti spazi bianchi e infittirsi di crome sui righi di un foglio di musica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorresse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorgesse, scorressi, scorreste. Con il cambio di doppia si ha: scommesse, sconnesse, scorrette. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: corresse, sorresse. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sorse. Altri scarti con resto non consecutivo: scorse, scosse, scese, corree, core, corse, coese, cosse, cose, orse, rese. |
Parole con "scorresse" |
Iniziano con "scorresse": scorressero. |
Finiscono con "scorresse": trascorresse, discorresse. |
Contengono "scorresse": discorressero, trascorressero. |
Parole contenute in "scorresse" |
esse, corre, resse, scorre, corresse. Contenute all'inverso: erro, serro. |
Incastri |
Inserito nella parola dirò dà DIscorresseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scordi/diresse, scorrere/resse, scorrerò/rosse, scorreste/stesse, scorrete/tesse, scorrevi/visse, scorrevole/volesse, scorreste/tese. |
Usando "scorresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discorre * = disse; trascorre * = trasse; * sete = scorreste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scorresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esserci = scorci; * essersi = scorsi; * esserti = scorti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scorresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorro/ressero, scorreste/sete, trascorre/trasse, discorre/disse. |
Usando "scorresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diresse = scordi; * scorro = ressero; disse * = discorre; * rosse = scorrerò; * visse = scorrevi; * tese = scorreste; trasse * = trascorre; * eroe = scorressero. |
Sciarade incatenate |
La parola "scorresse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorre+esse, scorre+resse, scorre+corresse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vivono di scorrerie e saccheggi, Scorreria da corsari, Scorretta in campo, Il potere esercitato con azioni scorrette e sotterfugi, Scorrettezza da calciatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scorreremo, scorrereste, scorreresti, scorrerete, scorreria, scorrerie, scorrerò « scorresse » scorressero, scorressi, scorressimo, scorreste, scorresti, scorrete, scorretta |
Parole di nove lettere: scorrerei, scorreria, scorrerie « scorresse » scorressi, scorreste, scorresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricorresse, incorresse, rincorresse, concorresse, percorresse, ripercorresse, intercorresse « scorresse (esserrocs) » trascorresse, discorresse, sorresse, tessesse, ossesse, tesse, tessé |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |