Informazioni di base |
La parola scorrerie è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: scor-re-rì-e. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scorrerie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): In realtà, anche se ormai era primavera inoltrata, non sembrava esserci traccia dell'esercito cartaginese. Gli esploratori si imbattevano solo in sparuti gruppi di galli che compivano scorrerie nei villaggi alleati di Roma, ma niente che facesse presagire un imminente attacco da parte di Annibale, che sembrava essere scomparso nel nulla insieme ai suoi uomini. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): E tutto non finisce sempre lì pel povero innamorato, perché presso alcune tribù, dopo pochi giorni di luna di miele, la sposa deve fingere una nuova fuga, rifugiandosi presso i suoi parenti più prossimi, dove si ferma talvolta perfino un anno, mentre il marito prende parte ad arrischiate scorrerie, per poter accumulare tanto da riscattare la moglie, quando non rimane fra i morti sul campo di battaglia. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Insomma Roberto era entrato nella cerchia di quelle honnêtes gens che, anche se non provenivano dalla nobiltà del sangue bensì dalla noblesse de robe, costituivano il sale di quel mondo. Ma era giovane, ansioso di nuove esperienze e, malgrado le sue frequentazioni erudite e le scorrerie libertine, non era rimasto insensibile al fascino della nobiltà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorrerie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scorreria. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scorrere. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: crei. Altri scarti con resto non consecutivo: scorri, scorie, scie, soie, serie, seri, sere, correre, correi, corree, corri, core, cori, crie, ceri, cere. |
Parole contenute in "scorrerie" |
eri, corre, scorre. Contenute all'inverso: ire, erro. |
Incastri |
Si può ottenere da scorre e eri (SCORReriE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorrerie" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorreva/varie, scorrerà/aie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scorrerie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varie = scorreva. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scorrerie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scorri/ere, sere/corri, si/correre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'audace scorreria, Scorretta per l'arbitro, Scorrettezza da calciatori, Si infliggono ai concorrenti scorretti, Si apre scorrendo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scorrerei, scorreremmo, scorreremo, scorrereste, scorreresti, scorrerete, scorreria « scorrerie » scorrerò, scorresse, scorressero, scorressi, scorressimo, scorreste, scorresti |
Parole di nove lettere: scorrerai, scorrerei, scorreria « scorrerie » scorresse, scorressi, scorreste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quadrerie, cererie, ghirerie, stirerie, tesorerie, liquorerie, birrerie « scorrerie (eirerrocs) » vetrerie, balestrerie, furerie, confetturerie, serie, franceserie, cineserie |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |