Forma verbale |
Sconsiglino è una forma del verbo sconsigliare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sconsigliare. |
Informazioni di base |
La parola sconsiglino è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sconsiglino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Parliamo di tre nuovissime nostre imprese, e ci troviamo d'accordo nel deplorare che evidenti ragioni di segreto professionale sconsiglino di spiattellarle in giro: peccato, il nostro prestigio personale ne trarrebbe un grande vantaggio. Della prima, è mia la paternità. Ho saputo che il Blockältester del 44 è a corto di scope, e ne ho rubata una in cantiere: e fin qui non c'è nulla di straordinario. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsiglino |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: consiglino, sconsiglio. Altri scarti con resto non consecutivo: scoglio, scogli, scolino, scolio, scoli, scolo, sciino, scii, scio, sonno, sono, soglio, sogli, sogno, solino, soli, solo, siglo, sili, silo, sino, consiglio, coniglio, conigli, conino, conio, coni, congo, cono, cosino, cosi, coso, cogli, colino, coli, colo, ciglio, cigli, cigno, osino, oslo, olino, olio, nilo, ilio, gino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsigliano. |
Parole contenute in "sconsiglino" |
con, gli, lino, sigli, siglino, consigli, sconsigli, consiglino. |
Incastri |
Inserendo al suo interno aro si ha SCONSIGLIaroNO; con ava si ha SCONSIGLIavaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconsiglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsiglia/ano, sconsigliare/areno, sconsigliato/atono, sconsiglierà/erano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconsiglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliare/erano, sconsigliarono/onorano, sconsigliassi/issano, sconsigliate/etano, sconsigliavi/ivano, sconsiglierà/areno. |
Usando "sconsiglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = sconsiglierà; * onero = sconsiglierò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sconsiglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = sconsigliare; * atono = sconsigliato; * erano = sconsiglierà. |
Sciarade incatenate |
La parola "sconsiglino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsigli+lino, sconsigli+siglino, sconsigli+consiglino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sconsiglino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = sconsigliando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Squallore, solitudine sconsolante, Le scontano i rei, Sono sconsigliati ai diabetici, Ha da scontare la pena, Un'impresa sconsigliata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sconsiglierei, sconsiglieremmo, sconsiglieremo, sconsigliereste, sconsiglieresti, sconsiglierete, sconsiglierò « sconsiglino » sconsiglio, sconsigliò, sconsolante, sconsolanti, sconsolata, sconsolate, sconsolati |
Parole di undici lettere: sconsacrerò, sconsacrino, sconsigliai « sconsiglino » sconsolante, sconsolanti, scontassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smeriglino, griglino, origlino, striglino, siglino, consiglino, riconsiglino « sconsiglino (onilgisnocs) » artiglino, imbottiglino, assottiglino, riassottiglino, meraviglino, aggroviglino, raggroviglino |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |