Forma verbale |
Scomodano è una forma del verbo scomodare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scomodare. |
Informazioni di base |
La parola scomodano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scomodano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): — È pane davvero! — disse ad alta voce; tanta era la sua maraviglia: — così lo seminano in questo paese? in quest'anno? e non si scomodano neppure per raccoglierlo, quando cade? Che sia il paese di cuccagna questo? — Dopo dieci miglia di strada, all'aria fresca della mattina, quel pane, insieme con la maraviglia, gli risvegliò l'appetito. — Lo piglio? — deliberava tra sé: — poh! l'hanno lasciato qui alla discrezion de' cani; tant'è che ne goda anche un cristiano. Alla fine, se comparisce il padrone, glielo pagherò. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomodano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scomodato, scomodavo, scomodino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scomodo, scodano, scoda, scodo, soma, soda, sodo, sono, sano, comodo, coma, coda, cono, modo, mono, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomodando. |
Parole contenute in "scomodano" |
ano, dan, oda, como, moda, odano, comoda, modano, scomoda. Contenute all'inverso: domo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scomodano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomodati/tino, scomodato/tono, scomodava/vano, scomodavi/vino. |
Usando "scomodano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = scomodata; * note = scomodate; * noti = scomodati; * noto = scomodato; * nova = scomodava; * odo = scomodando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scomodano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = scomodata; * onte = scomodate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scomodano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomoda/anoa, scomodai/noi, scomodata/nota, scomodate/note, scomodati/noti, scomodato/noto, scomodava/nova. |
Usando "scomodano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = scomodati; * tono = scomodato; * vino = scomodavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "scomodano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scomoda+ano, scomoda+odano, scomoda+modano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scomodano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scoda/mono, san/comodo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rendono la vita scomoda, Una corsa da scommettitori, Verità scomode per un Paese, Scompagina la monotonia, Fanno scomoda la vita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scommisero, scommisi, scomoda, scomodai, scomodamente, scomodammo, scomodando « scomodano » scomodante, scomodanti, scomodarci, scomodare, scomodarmi, scomodarono, scomodarsi |
Parole di nove lettere: scommette, scommetti, scommetto « scomodano » scomodare, scomodata, scomodate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esplodano, riesplodano, modano, accomodano, riaccomodano, raccomodano, incomodano « scomodano (onadomocs) » annodano, riannodano, snodano, rodano, erodano, frodano, approdano |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |