Forma verbale |
Scombinato è una forma del verbo scombinare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di scombinare. |
Aggettivo |
Scombinato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: scombinata (femminile singolare); scombinati (maschile plurale); scombinate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di scombinato (scompigliato, in disordine, a soqquadro, sottosopra, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola scombinato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scom-bi-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scombinato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Da questa infinita distanza, adesso, ripenso a W. G. Me lo immagino, forse, più che mai invecchiato, imbruttito dalle rughe, coi capelli grigi. Che va e torna, solo, scombinato, adorando chi gli dice parodia. Non amato da nessuno - giacché perfino N., che pure non era bella, amava un altro... E vorrei fargli sapere: non importa, anche se sei vecchio. Per me, tu resterai sempre il più bello. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): e infine l'idealismo intransigente, monopsichista di noialtri filosofi pei quali il mondo esterno non esisteva, e la realtà era l'ombra di un sogno, e l'universo un frammento scombinato della nostra mente e le antiche verità bugie a servizio del gregge e soltanto nella contradizione era il certo e nell'atterramento la gioia e nell'assurdo la luce. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): La mia tabella di marcia prevedeva di dormire a San Benedetto del Tronto, dove avevo già riservato una stanza con cena inclusa. La deviazione per il mare aveva scombinato tutto. Saremmo arrivati in albergo dopo le dieci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scombinato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scombinano, scombinata, scombinate, scombinati, scombinavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: combinato. Altri scarti con resto non consecutivo: scombino, sconto, sciato, scia, scio, scat, somi, soma, soia, sono, sminato, smina, smino, sino, sito, combino, combo, coma, como, coito, conato, conto, cono, cina, cinto, ciato, ciao, cito, omino, minato, mina, mino, miao, mito, iato. |
Parole contenute in "scombinato" |
nato, combina, scombina, combinato. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e combina (ScombinaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scombinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scombinare/areato, scombini/iato, scombinai/ito, scombinano/noto, scombinavi/vito, scombinavo/voto. |
Usando "scombinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = scombinano; * tondo = scombinando; * tonte = scombinante; * tonti = scombinanti; * tosse = scombinasse; * tossi = scombinassi; * toste = scombinaste; * tosti = scombinasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scombinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scombini/innato, scombinerà/areato, scombinare/erto. |
Usando "scombinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scombinare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scombinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scombinando/tondo, scombinano/tono, scombinante/tonte, scombinanti/tonti, scombinasse/tosse, scombinassi/tossi, scombinaste/toste, scombinasti/tosti. |
Usando "scombinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = scombinano; * areato = scombinare; * vito = scombinavi; * voto = scombinavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scombinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scombina+nato, scombina+combinato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono certi talenti scombinati, Ale se è scombinata, Lo scolpiva Michelangelo, L'atleta scolpito da Mirone, L'animale degli addominali scolpiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scombinassi, scombinassimo, scombinaste, scombinasti, scombinata, scombinate, scombinati « scombinato » scombinava, scombinavamo, scombinavano, scombinavate, scombinavi, scombinavo, scombinerà |
Parole di dieci lettere: scombinata, scombinate, scombinati « scombinato » scombinava, scombinavi, scombinavo |
Lista Aggettivi: scolorito, scolpito « scombinato » scombussolato, scomodo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sguainato, cabinato, semicabinato, abbinato, rabbinato, combinato, ricombinato « scombinato (otanibmocs) » bobinato, ribobinato, sbobinato, turbinato, concubinato, abbacinato, macinato |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |