Forma verbale |
Scioglievo è una forma del verbo sciogliere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sciogliere. |
Informazioni di base |
La parola scioglievo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): A volte, la domenica, accompagnava me e le bambine al Sea Garden. Spendeva molti soldi con finta disinvoltura, pur guadagnandone pochissimi, e per di più odiava bruciarsi al sole. Ma lo faceva per me, solo per starmi accanto, senza nessun risarcimento immediato, visto che per tutto il giorno non c'era modo di baciarci o toccarci. E per di più intratteneva le bambine con buffonerie da clown e tuffi da atleta. Mentre lui giocava con loro io mi sdraiavo al sole a leggere e mi scioglievo nelle pagine come una medusa. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Io stavo preparando le "seadas" sarde da friggere di lì a poco quando, e mentre scioglievo un po' il miele nel suo stesso barattolo a bagnomaria, mi venne in mente l'uso che in una certa occasione di cui non vi parlerò per pudore SuZanne aveva fatto del miele; ma mi vennero in mente anche altre cose. Improvvisamente ebbi come una illuminazione! Addio! di Neera (1897): Egli compativa la mia tristezza, e nell'infinita bontà del suo cuore trovava compensi così delicati, così teneri, che mio malgrado mi sentivo vinta e mi scioglievo in lagrime sotto i suoi baci che non osavo rifiutare né rendere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scioglievo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scioglierò, scioglieva, scioglievi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scii, scie, scoglio, scogli, scolio, scoli, scolo, scovo, sigli, sigle, siglo, sili, silo, soglie, soglio, sogli, soli, solevo, sole, solvo, solo, soie, cioè, ciglio, cigli, cile, coglievo, coglie, cogli, coli, colo, coevo, covo, clivo, ioli, iole, ilio, ileo, olivo, olio, levo. |
Parole con "scioglievo" |
Finiscono con "scioglievo": discioglievo, proscioglievo. |
Parole contenute in "scioglievo" |
ciò, evo, gli, sci, glie, scio, sciogli, scioglie. Contenute all'inverso: ics, ove. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scioglievo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scioglierò/rovo, sciogliesti/stivo. |
Usando "scioglievo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discioglie * = divo; proscioglie * = provo; coscio * = coglievo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scioglievo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divo * = discioglie; * rovo = scioglierò; provo * = proscioglie; * stivo = sciogliesti; * ateo = scioglievate. |
Sciarade e composizione |
"scioglievo" è formata da: sciogli+evo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scioglievo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scioglie+evo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scioglievo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sigli/coevo, si/coglievo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono tre contro tre in un noto scioglilingua, Gli scioglimenti dei contratti, Studia lo scioglimento dei grandi depositi alpini, Si sciolgono al caldo, L'anno del secolo scorso in cui si sciolsero i Beatles. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scioglieteli, scioglietelo, scioglieva, scioglievamo, scioglievano, scioglievate, scioglievi « scioglievo » scioglilingua, scioglimenti, scioglimento, sciolga, sciolgano, sciolgo, sciolgono |
Parole di dieci lettere: sciogliete, scioglieva, scioglievi « scioglievo » sciolinare, sciolinata, sciolinate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assurgevo, prelievo, sceglievo, presceglievo, coglievo, accoglievo, raccoglievo « scioglievo (oveilgoics) » discioglievo, proscioglievo, toglievo, distoglievo, rilievo, bassorilievo, altorilievo |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |