Forma verbale |
Scioglieva è una forma del verbo sciogliere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sciogliere. |
Informazioni di base |
La parola scioglieva è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: scio-glié-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scioglieva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Era tanto tempo ch'egli non sentiva quelle labbra sulle sue che n'ebbe una commozione violenta. — Oh, cara e dolce! mormorò baciandole gli occhi, il collo e poi la mano e le vesti. Ella lo lasciò fare dolcemente, e tanta dolcezza era talmente inaspettata ch'egli si commosse e pianse prima con sole lagrime, poi con singhiozzi. Gli pareva che non fosse dipeso che da lui di continuare per tutta la vita quella felicità. Tutto si scioglieva, tutto si spiegava. La sua vita non poteva più consistere che di quel solo desiderio. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Pur non provava pace: qualcosa di inafferrabile e d'infinito, appunto come una fragranza, la estasiava senza inebbriarla completamente. Nella felicità sentiva il desiderio struggente di altra felicità più grande e più intensa ancora; ma come il suo gaudio si scioglieva in lagrime, così temeva che, raggiunta l'estrema felicità di aver Paolo vicino, l'incanto forse andrebbe distrutto. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): «È il Browning, per esempio. Sono le poesie di Browning che Griffith gli ha consigliato alla partenza. Attento ad aprirlo o si sfalderà in un attimo. Oppure no. È stato l'Inferno di Longfellow, ch'io vidi due ghiacciati in una buca, così diceva uno di loro mentre sfogliava le pagine del libro. Ricordo mentre lo leggevano nei giorni d'attesa al Desolation Camp, quando la neve si scioglieva e gocciolava lungo i pali delle tende. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scioglieva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scioglierà, scioglievi, scioglievo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scii, scie, scia, scogli, scoli, scola, scova, sigli, sigle, sigla, sili, soglie, soglia, sogli, soli, soleva, sole, sola, soie, soia, cioè, ciglia, cigli, cile, coglieva, coglie, cogli, coli, cola, coeva, cova, ioga, ioli, iole, ogiva, oliva, olia, glia, leva. |
Parole con "scioglieva" |
Iniziano con "scioglieva": scioglievamo, scioglievano, scioglievate. |
Finiscono con "scioglieva": discioglieva, proscioglieva. |
Contengono "scioglieva": discioglievamo, discioglievano, discioglievate, proscioglievamo, proscioglievano, proscioglievate. |
»» Vedi parole che contengono scioglieva per la lista completa |
Parole contenute in "scioglieva" |
ciò, eva, gli, sci, glie, scio, sciogli, scioglie. Contenute all'inverso: ave, ics. |
Incastri |
Inserito nella parola dino dà DIscioglievaNO; in dite dà DIscioglievaTE; in promo dà PROscioglievaMO; in prono dà PROscioglievaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scioglieva" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciogliesti/stiva. |
Usando "scioglieva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discioglie * = diva; proscioglie * = prova; coscio * = coglieva; * vara = scioglierà; * varo = scioglierò; * vate = sciogliete; * vanti = scioglienti; * varai = scioglierai; * vaste = scioglieste; * vasti = sciogliesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scioglieva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = scioglierà; * avrò = scioglierò; * avrai = scioglierai; * avrei = scioglierei; * avremo = scioglieremo; * avrete = scioglierete; * avranno = scioglieranno; * avrebbe = scioglierebbe; * avremmo = scioglieremmo; * avreste = sciogliereste; * avresti = scioglieresti; * avrebbero = scioglierebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scioglieva" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciogli/evadi. |
Usando "scioglieva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disciogli = evadi; evadi * = disciogli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scioglieva" si può ottenere dalle seguenti coppie: scioglienti/vanti, scioglierà/vara, scioglierai/varai, scioglierò/varo, scioglieste/vaste, sciogliesti/vasti, sciogliete/vate. |
Usando "scioglieva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diva * = discioglie; prova * = proscioglie; * stiva = sciogliesti; * anoa = scioglievano; * atea = scioglievate. |
Sciarade e composizione |
"scioglieva" è formata da: sciogli+eva. |
Sciarade incatenate |
La parola "scioglieva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scioglie+eva. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scioglieva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sigli/coeva, si/coglieva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono tre contro tre in un noto scioglilingua, Gli scioglimenti dei contratti, Variazione del livello dei mari per lo scioglimento dei ghiacci, Si sciolse nel 1991, Sciogliere l'arcano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scioglieste, sciogliesti, sciogliete, scioglietela, scioglietele, scioglieteli, scioglietelo « scioglieva » scioglievamo, scioglievano, scioglievate, scioglievi, scioglievo, scioglilingua, scioglimenti |
Parole di dieci lettere: sciogliere, scioglierò, sciogliete « scioglieva » scioglievi, scioglievo, sciolinare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): urgeva, assurgeva, sceglieva, presceglieva, coglieva, accoglieva, raccoglieva « scioglieva (aveilgoics) » discioglieva, proscioglieva, toglieva, distoglieva, allieva, leva, valeva |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |