Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scioglie |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sciogli. Altri scarti con resto non consecutivo: scii, scie, scogli, scoli, sigli, sigle, sili, soglie, sogli, soli, sole, soie, cioè, cigli, cile, coglie, cogli, coli, ioli, iole. |
Parole con "scioglie" |
Iniziano con "scioglie": scioglierà, sciogliere, scioglierò, sciogliete, scioglieva, scioglievi, scioglievo, sciogliemmo, sciogliendo, sciogliente, scioglienti, scioglierai, scioglierci, scioglierei, sciogliermi, sciogliersi, scioglierti, sciogliervi, sciogliesse, sciogliessi, scioglieste, sciogliesti, scioglieremo, scioglierete, scioglietela, scioglietele, scioglieteli, scioglietelo, scioglievamo, scioglievano, ... |
Finiscono con "scioglie": discioglie, proscioglie. |
Contengono "scioglie": discioglierà, disciogliere, discioglierò, disciogliete, discioglieva, discioglievi, discioglievo, risciogliere, disciogliemmo, disciogliendo, disciogliente, discioglienti, discioglierai, discioglierei, disciogliesse, disciogliessi, discioglieste, disciogliesti, proscioglierà, prosciogliere, proscioglierò, prosciogliete, proscioglieva, proscioglievi, proscioglievo, discioglieremo, discioglierete, discioglievamo, discioglievano, discioglievate, ... |
»» Vedi parole che contengono scioglie per la lista completa |
Parole contenute in "scioglie" |
ciò, gli, sci, glie, scio, sciogli. Contenute all'inverso: ics. |
Incastri |
Inserito nella parola dire dà DIscioglieRE; in dirà dà DIscioglieRA (discioglierà); in dirò dà DIscioglieRO (discioglierò); in dite dà DIscioglieTE; in diva dà DIscioglieVA; in divi dà DIscioglieVI; in divo dà DIscioglieVO; in dirai dà DIscioglieRAI; in direi dà DIscioglieREI; in disse dà DIscioglieSSE; in dissi dà DIscioglieSSI; in disti dà DIscioglieSTI; in prore dà PROscioglieRE; in prora dà PROscioglieRA (proscioglierà); in prova dà PROscioglieVA; in provi dà PROscioglieVI; in provo dà PROscioglieVO; in diremo dà DIscioglieREMO; in direte dà DIscioglieRETE; in divano dà DIscioglieVANO; ... |
Inserendo al suo interno est si ha SCIOGLIestE. |
Lucchetti |
Usando "scioglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coscio * = coglie; fascio * = faglie; guscio * = guglie; moscio * = moglie. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scioglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: lascio/gliela, liscio/glieli. |
Usando "scioglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lascio = gliela; * liscio = glieli; gliela * = lascio; glieli * = liscio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scioglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faglie * = fascio; guglie * = guscio; * eroe = scioglierò. |
Sciarade e composizione |
"scioglie" è formata da: scio+glie. |
Sciarade incatenate |
La parola "scioglie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sciogli+glie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scioglie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sigle/coi, si/coglie. |