Forma di un Aggettivo |
"sciocche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sciocco. |
Informazioni di base |
La parola sciocche è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: sciòc-che. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sciocche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Ma mentre ella singhiozzava fra sé queste ed altre recriminazioni, sentiva che le sue recriminazioni erano vane e sciocche: ben altre parole di verità le risuonavano in fondo al cuore, travolgendolo in un turbine minaccioso. Era lei l'essere debole e vile. Lei che non aveva capito la serietà e la fatalità della vita: ed ora la vita la schiaffeggiava come una bambina cattiva ch'ella era stata. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Andrea le baciò un orecchio, le passò un braccio intorno al busto, le disse una quantità di cose sciocche, cambiò umore. Il Corso era popoloso, le vetrine splendevano, i venditori di giornali strillavano, vetture publiche e signorili s'incrociavano col coupé, dalla piazza Colonna alla piazza di Venezia si spandeva tutta l'animazione serale della vita di Roma. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Stava un po' sulla soglia, nella penombra liquida della cameretta, con le mani gonfie e pallide sul ventre; pareva un mostro d'acquario, non diceva nulla e se n'andava. Con quella zia ella non scambiava che pochissime parole durante tutto il giorno. Viveva con sé, di sé; leggeva, fantasticava, ma sempre insofferente, così delle letture come delle sue stesse fantasticherie; usciva a far compere, a trovar questa o quella amica; ma le sembravano tutte sciocche e vane; provava piacere a sbalordirle; poi, rincasando, si sentiva stanca e seccata di tutto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciocche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sciocchi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ciocche, scocche. Altri scarti con resto non consecutivo: scie, sicché, cioè, cicche, cicce, ciche, cocche, cocce, oche. |
Parole con "sciocche" |
Iniziano con "sciocche": scioccherà, scioccherò, scioccherai, scioccherei, sciocchezza, sciocchezze, scioccheremo, scioccherete, scioccheranno, scioccherebbe, scioccherella, scioccherelle, scioccherelli, scioccherello, scioccheremmo, sciocchereste, scioccheresti, sciocchezzuola, sciocchezzuole, scioccherebbero, scioccherellina, scioccherelline, scioccherellini, scioccherellino, scioccherellona, scioccherellone, scioccherelloni. |
»» Vedi parole che contengono sciocche per la lista completa |
Parole contenute in "sciocche" |
che, ciò, sci, scio, ciocche. Contenute all'inverso: coi, ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciocche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciocca/cache, scioccanti/cantiche, sciocconi/coniche, sciocco/ohe. |
Usando "sciocche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coscio * = cocche; lascio * = lacche; piscio * = picche; risciò * = ricche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sciocche" si può ottenere dalle seguenti coppie: scilla/allocche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sciocche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lacche * = lascio; picche * = piscio; ricche * = risciò; sciocconi * = coniche; scioccanti * = cantiche; * coniche = sciocconi; * cantiche = scioccanti; * eroe = scioccherò; * inie = sciocchini. |
Sciarade incatenate |
La parola "sciocche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sci+ciocche, scio+ciocche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sciocche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/cocche, so/cicche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scioccato, scioccava, scioccavamo, scioccavano, scioccavate, scioccavi, scioccavo « sciocche » scioccherà, scioccherai, scioccheranno, scioccherebbe, scioccherebbero, scioccherei, scioccherella |
Parole di otto lettere: scindevo, scindono, scioccai « sciocche » sciocchi, scioglie, sciolina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cocche, bicocche, albicocche, scocche, ciocche, acciocché, violacciocche « sciocche (ehccoics) » allocche, farlocche, nocche, barocche, prebarocche, neobarocche, marocche |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |