Verbo | |
Schioccare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è schioccato. Il gerundio è schioccando. Il participio presente è schioccante. Vedi: coniugazione del verbo schioccare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di schioccare (scoccare, scrocchiare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola schioccare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schioccare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Non conosce per caso il cavaliere Martellini? — Molto bene. Ci troviamo qualche volta al club degli Scacchi. — Potrebbe scrivergli un biglietto. — Tu mi suggerisci una buona idea: sei degno di fare l'avvocato. — Sento che sarei riuscito. Vuol fuoco? - Granella offrì un fiammifero e lo tenne alto finché il barone ebbe acceso il sigaro. Poi corse a ritirare la tenda, e facendo schioccare una salvietta come un frustino, esclamò nel suo inglese di Napoli: — «Got bai». L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): E padre Caspar aveva alzato e fatto schioccare il canapo come una frusta, prima colpendo Roberto sul volto, poi lasciando la corda. Roberto si era arrovesciato a testa in giù, si era arrabattato annaspando, non riusciva a tirare la sagola abbastanza per tenderla, urlava al soccorso bevendo, e padre Caspar gli gridava che lo voleva veder dare i tratti, e boccheggiar in agonia, in modo da sprofondare all'inferno come si conveniva a malnati della sua razza. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Era la voce di Francesca, tra le piante. Ella ritta aspettava che il levriero la raggiungesse, facendo schioccare le dita, dando quel richiamo squillante all'aria. Gustavo le fu presso quando ella già stava china su'l cane serrandone il lungo muso tra le mani carezzevoli: bellissima, nella veste mattinale a pieghe ricche dentro cui s'indovinava la flessibilità del corpo vivo, con i capelli dalla nuca tirati sù, e stretti in un nodo su'l sommo della testa come in certi ritratti settecentisti, così curva su l'animale che supino agitava le zampe sottili e nervose verso di lei, mostrando il ventre smilzo color di carne. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schioccare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: schioccate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scioccare. Altri scarti con resto non consecutivo: sciocca, scio, sciare, scia, scie, scoccare, scocca, shoa, share, sire, chiocce, chicca, chic, chiare, choc, ciocca, cioè, ciccare, cicca, cicce, cica, cocca, cocce, coca, core. |
Parole contenute in "schioccare" |
are, chi, care, schiocca. Contenute all'inverso: coi, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schioccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: schifi/fioccare, schioccai/ire, schioccata/tare. |
Usando "schioccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fischio * = ficcare; fischi * = fioccare; rifischio * = rificcare; * areata = schioccata; * areate = schioccate; * areati = schioccati; * areato = schioccato; * rendo = schioccando; * resse = schioccasse; * ressi = schioccassi; * reste = schioccaste; * resti = schioccasti; * ressero = schioccassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schioccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: schioccata/atre, schioccato/otre. |
Usando "schioccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = schioccata; * erte = schioccate; * erti = schioccati; * erto = schioccato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schioccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiocca/area, schioccata/areata, schioccate/areate, schioccati/areati, schioccato/areato, schioccai/rei, schioccando/rendo, schioccasse/resse, schioccassero/ressero, schioccassi/ressi, schioccaste/reste, schioccasti/resti, schioccate/rete, schioccati/reti. |
Usando "schioccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schioccati = areati; ficcare * = fischio; rificcare * = rifischio. |
Sciarade incatenate |
La parola "schioccare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiocca+are, schiocca+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I loro colpi sono schioccanti, Un colpo schioccante, Li schioccano i frugoletti, Schiocca in aria, Il guerriero la portava con elmo e schinieri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Schioccare - [T.] V. n. e a. Dare o Fare quel suono che è imitato dal vocabolo stesso. T. V. a. Schioccare la frusta (Panant. Poet. Teatr. 15.) vibrandola che risuoni sbattuta. Suono imit. in gen. Cloca, nel medio evo Campana; Clochearius, Campanile. Fr. Cloche, Clocher.
2. T. V. n. Sento lo schioccar delle fruste. T. Ass. Manda innanzi i cavalli schioccando, senza frustare. 3. T. Per estens. fam. alquanto volg. Schioccare un bacio. 4. Schioccare una primiera, un goffo, per Farla giocando alle carte. Nella Novella di Prete Ulivo si legge: Satanno avea cinquanta quattro, e lieto Di picche un'altra carta si aspettava, Ma il prete succhiellando cheto cheto Primierina di colta gli schioc cava. (Fanf.) T. Accenna al suono che fa la carta battuta, per enfasi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schiocca, schioccai, schioccammo, schioccando, schioccano, schioccante, schioccanti « schioccare » schioccarono, schioccasse, schioccassero, schioccassi, schioccassimo, schioccaste, schioccasti |
Parole di dieci lettere: schifosino, schifosità, schioccano « schioccare » schioccata, schioccate, schioccati |
Lista Verbi: schierare, schifare « schioccare » schiodare, schiudere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sboccare, accoccare, incoccare, scoccare, scioccare, fioccare, sfioccare « schioccare (eraccoihcs) » baloccare, bloccare, sbloccare, taroccare, imbroccare, scroccare, diroccare |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |