Frasi |
Per scherzare con i nostri amici li beffammo invitandoli ad un falso appuntamento. |
Quando sono in compagnia mi piace scherzare con gli amici. |
Con la zia Pina c'era poco da scherzare; lei prendeva tutto molto seriamente. |
Ti voglio presentare una mia nuova amica simpatica e carina, un donnino tutto pepe con la quale si può ridere e scherzare. |
Il mio amico Vito è un burlone: ha sempre voglia di scherzare. |
Maria era proprio una compagnona, con lei non si faceva altro che ridere e scherzare. |
Adoro il tuo modo di fare, di parlare e di scherzare. |
Per scherzare con i nostri amici, ci pizzicavamo tra noi. |
Vittoria è la maga della burla, sempre a scherzare. |
Gianfilippo è un mattacchione, sempre pronto a scherzare con tutti. |
Scherzare così con il professore è controindicato, potrebbe prendersela sul serio! |
Bisogna insegnare ai bambini a non scherzare mai con il fuoco. |
Appaio sempre come un burbero, invece adoro scherzare. |
A volte cercare di scherzare su fatti spiacevoli della tua vita può aiutarti a superarli in maniera diversa. |
Se ci spaventerete per scherzare con noi, mia sorella ed io sussulteremo. |
Michelangelo è il solito giocherellone, sempre a ridere e scherzare. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
La vanità non è solo donna, perché anche gli uomini non scherzano. |
La tua acutezza mi spaventa ogni giorno di più, sto scherzando naturalmente! |
Quella volta non scherzammo affatto: al proseguire degli schiamazzi notturni chiamammo i carabinieri. |
Walter ha un caratteraccio ma Angelo neanche scherza. |
Mi disse che voleva andarsene, pensai che scherzasse, invece prese la valigia e cominciò a riempirla. |
* Scherzate pure quanto volete se non siete al lavoro! |
* Hai scherzato abbastanza, adesso è ora che tu faccia sul serio! |
Con un strizzata d'occhio mi ha fatto capire che scherzava. |
Esempi per le forme del verbo |
scherzeremo, scherzava, scherzasse, scherza, scherzeranno, scherzi, scherzavano, scherzammo, scherzerei, scherzò, scherziamo, scherzando, scherzano, scherzo |
Navigazione |
Esempi di uso dei sinonimi di scherzare: giocherellare, giocare, baloccarsi, divertirsi, folleggiare, trastullarsi, ruzzare, distrarsi, ironizzare, burlarsi, canzonare, schernire, deridere, punzecchiare, irridere |
Frasi in ordine alfabetico: scherno, scherza, scherzammo, scherzando « scherzare » scherzava, scherzavano, scherzerei, scherzetto |
Dizionario italiano inverso: garzare, sferzare « scherzare » sterzare, sovrasterzare |
Lista Verbi: schernire « scherzare » schettinare |
Vedi anche: Parole che iniziano con SCH, Canzoni con la parola, Cruciverba: Lo è chi non ha voglia di scherzare |
Altre frasi di esempio con: amico, fatti, professore, vittoria, volere, tutti, michelangelo, fuoco, appaiare, maria, adorare, apparire, sorella, nostri, prendere |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |