Forma verbale |
Scarseggiando è una forma del verbo scarseggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di scarseggiare. |
Informazioni di base |
La parola scarseggiando è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarseggiando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scarseggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: scarseggino, scarseggio, scarsi, scarsa, scarso, scari, scarno, scardo, scaro, scado, scendo, sciando, sciano, scia, scindo, scio, sarei, sargia, sari, sara, sarno, sardo, sarò, saggiando, saggiano, saggia, saggino, saggio, saggi, saga, sago, saia, saio, sano, seggio, seggano, segga, seggo, segando, segano, sega, segno, sego, seino, seno, sedo, siano, sino, careno, care, cargo, cariando, cariano, caria, carino, cari, cara, cardo, card, caro, case, casino, casi, casa, caso, caia, caino, caid, caio, cado, creino, crei, creando, creano, crea, cren, credo, creo, cria, ceno. |
Parole contenute in "scarseggiando" |
già, andò, arse, seggi, scarse, scarseggi, scarseggia. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarseggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarseggiamo/mondo, scarseggiare/rendo, scarseggiaste/stendo, scarseggiate/tendo, scarseggiato/tondo, scarseggiano/odo. |
Usando "scarseggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = scarseggiante; * doti = scarseggianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarseggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarseggiante/dote, scarseggianti/doti. |
Usando "scarseggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = scarseggiamo; * rendo = scarseggiare; * tendo = scarseggiate; * tondo = scarseggiato; * stendo = scarseggiaste. |
Sciarade e composizione |
"scarseggiando" è formata da: scarseggi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "scarseggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scarseggia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scarseggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scarseggino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I qualificati scarseggiano, Stolte, scarse di cervello, Una piccola quantità, scarsamente, Di scarsa qualità, La scarsezza di un lavoro ordinario o scadente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scarseggerete, scarseggerò, scarseggi, scarseggia, scarseggiai, scarseggiammo, scarseggiamo « scarseggiando » scarseggiano, scarseggiante, scarseggianti, scarseggiare, scarseggiarono, scarseggiasse, scarseggiassero |
Parole di tredici lettere: scarseggeremo, scarseggerete, scarseggiammo « scarseggiando » scarseggiante, scarseggianti, scarseggiasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): favoreggiando, guerreggiando, torreggiando, indietreggiando, destreggiando, tambureggiando, lussureggiando « scarseggiando (odnaiggesracs) » borseggiando, sorseggiando, passeggiando, volteggiando, birbanteggiando, mercanteggiando, giganteggiando |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |